CLEOPATRA
Locandina CLEOPATRA

CLEOPATRA

Voto del pubblico
Valutazione
4.4 di 5 su 11 voti
Regista: Franc Roddam
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 180 min
CLEOPATRA è un film di genere drammatico, storico del 1999, diretto da Franc Roddam, con Billy Zane e Timothy Dalton. Durata 180 minuti.
Genere: Drammatico, Storico
Anno: 1999
Paese: USA
Durata: 180 min
Fotografia: David Connell
Montaggio: Peter Coulson
Musiche: Trevor Jones
Produzione: HALLMARK ENTERTAINMENT - MEDIATRADE

TRAMA CLEOPATRA

Bella e intelligente e carica di mistero esotico, Cleopatra rivendica il trono in quanto legittima regina d'Egitto, rivolgendosi direttamente a Giulio Cesare. Nonostante sia già sposato con una donna romana, Calpurnia, Cesare si innamora di Cleopatra e soggiorna a lungo in Egitto, insegnando all'inesperta regina a governare i suoi sudditi con saggezza e clemenza. Costretto a rientrare a Roma, Cesare lascia in Egitto il suo fidato ufficiale Rufio a proteggere la regina. Quando Cleopatra dà alla luce un bambino, Tolomeo Cesarione, Cesare lo riconosce come figlio suo, creandosi così molti nemici, tra i quali il nipote Ottaviano. Bruto Casca e Cassio cospirano contro Cesare e lo assassinano. Claopatra è disperata, ma concentra tutte le sue energie nella protezione del figlio, del trono e del paese. Rendendosi conto che Antonio è l'unico romano del quale può fidarsi, lo seduce e riesce a farlo innamorare di sé. Antonio però sposa la sorella di Ottaviano, Ottavia, per provare la sua lealtà verso Roma. Ma Cleopatra riesce a riconquistarlo. I due si sposano con una cerimonia egiziana, nella quale Antonio rinnega la sposa romana e proclama Cesarione legittimo erede al trono egiziano. Ottaviano, con l'appoggio dell'esercito romano, marcia sull'Egitto per uccidere Antonio, catturare Cleopatra e impadronirsi del trono. Nel corso della battaglia, Antonio è ferito a morte. Cleopatra porta l'amante moribondo nella sua tomba e si prepara anche lei a morire, lasciando che il sacro cobra la morda sul braccio, iniettandole il veleno. Quando Ottaviano irrompe nel mausoleo trova la regina d'Egitto inanimata accanto al corpo senza vita di Antonio.

CRITICA DI CLEOPATRA

Negli sceneggiati storici televisivi c'è sempre uno sceneggiatore afflitto dal complesso della lumaca. L'antenna della lumaca si ritira subito, davanti all'ostacolo, nella custodia protettiva del corpo. Se il pericolo è ancora presente, torna a sparire, e l'intervallo aumenta. Di fronte al pericolo della ricostruzione, l'antenna dello sceneggiatore, ulcerata dal contatto bruciante, si ritrae e al suo posto di forma una piccola collosità. Così la custodia protettiva del grande corpo televisivo, come un'anfora, accoglie la storia di Cleopatra la modella secondo la sua attuale forma, i gusti del pubblico, i generi dominanti. Gli episodi salienti della grande storia d'amore della regina d'Egitto, prima con Cesare e poi con Antonio, ci sono tutti e anche non disprezzabili, ma come fossero brandelli di soap opera, scampoli di telenovela.

CURIOSITÀ SU CLEOPATRA

FILM PER LA TELEVISIONEMINISERIE DI 2 PUNTATE DA 90' - CANALE 5

SOGGETTO DI CLEOPATRA

ROMANZO "IO, CLEOPATRA" DI MARGARET GEORGE

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CLEOPATRA

AttoreRuolo
Billy Zane
Marco Antonio
Timothy Dalton
Giulio Cesare
Leonor Varela
Cleopatra
Rupert Graves
Ottaviano
John Bowe
Rufio
Bruce Payne
Cassio
Elisabeth Dermot Walsh
Ottavia
Ashley Clark
Tolomeo
Alexandar Francis-Lynch
Cesarione
Art Malik
Olimpo
Sean Pertwee
Marco Bruto
David Schofield
Casca
Kassandra Voyagis
Arsinoe
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV