Un patologo americano viene assunto da un colonnello del controspionaggio sovietico per aiutarlo a trovare il responsabile di una lunga serie di omicidi. Per riuscire nell'impresa occorreranno dieci anni di indagini sullo sfondo dell'Unione Sovietica che passa da Breznev a Gorbaciov. Guardalo subito su Prime Video
"Il film avanza lentamente ma con una sua piccola coerenza espressiva: è prodotto per l'home video, ma non sfigura sugli schermi, nonostante gli attori non sublimi e la rozzezza di alcune scene e di alcuni sentimenti". (Maurizio Porro, 'Il Corriere della Sera', 30 luglio 1996)." 'Cittadino X' viene da una storia vera. Nei primi anni Ottanta in una piccola città sovietica un maniaco pedofilo fa trentadue vittime. Non è come in America, dove l'Fbi può contare su tecnologia e informazione. Un investigatore al primo incarico, con l'espressione afflitta di Stephen Rea ("La moglie del soldato"), si scontra con la burocrazia che, come gli dice il superiore Sutherland, ha un compito preciso: "Ostacolare chi vuole ottenere risultati". Come accettare che anche in Unione Sovietica esistono i serial killer? Con un Sutherland repellente, macchiavellico e disonesto quanto basta, 'Cittadino X' è un discreto rovescio del gigantismo investigativo dei parenti ricchi americani". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 30 luglio 1996).
REVISIONE MINISTERO LUGLIO 1996
libro "The Killer Department" di Robert Cullen
Attore | Ruolo |
---|---|
Joss Ackland | Bondarchuk |
Donald Sutherland | Fetisov |
Max von Sydow | Bukhanovsky Alexandr |
John Wood | Gorbunov |
Jeffrey DeMunn | Chikatilo Andrei |
Stephen Rea | Burakov Viktor |