Cielo e terra
Locandina Cielo e terra

Cielo e terra

Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 3 voti

Al cinema dal: 03 giugno 2005
Regista: Luca Mazzieri
Anno: 2004
Paese: Italia
Durata: 90 min
Data di uscita: 03 giugno 2005
Distribuzione: A.B. Film Distributors
Cielo e terra è un film di genere drammatico, guerra, storico del 2004, diretto da Luca Mazzieri, con Gian Marco Tognazzi e Anita Caprioli. Uscita al cinema il 03 giugno 2005. Durata 90 minuti. Distribuito da A.B. Film Distributors.
Data di uscita: 03 giugno 2005
Genere: Drammatico, Guerra, Storico
Anno: 2004
Paese: Italia
Durata: 90 min
Formato: 35 MM (1:1.85)
Distribuzione: A.B. Film Distributors
Fotografia: Gino Sgreva
Montaggio: Rita Rossi
Produzione: GIORGIO LEOPARDI PER SALEO PRODUZIONI, SET22/LUCA MAZZIERI

TRAMA CIELO E TERRA

Nel 1944 Samuele, un giovane ebreo maestro di violino si rifugia insieme alla sorella Anna in una comunità di contadini emiliani per sfuggire alle persecuzioni naziste. Ma in un'alba d'estate cinque soldati tedeschi in ritirata, al comando del tenente Friedrich, catturano tra i campi un gruppo di ragazzi che, per motivi diversi, non hanno lasciato il paese. Oltre a Samuele e Anna, cadono nelle mani dei tedeschi Lea, la fidanzata di Samuele, Giovanni e Luigi, due contadini, il giovanissimo Battistino e un prete. Il percorso verso la salvezza sarà assai duro.

CRITICA DI CIELO E TERRA

"Si è scritta e poi diretta questa storia Luca Mazzieri cui, insieme con suo fratello Marco, si erano dovuti quattro film di un certo interesse (dai 'Viturali' dedicato a Zavattini, a 'Giovani'). Lo spunto, questa volta glielo hanno offerto le recenti celebrazioni verdiane, così la musica ottiene qui la sua preponderante attenzione anche se poi la struttura narrativa cui si affida tende a fare il punto di quegli anni, l'odio nato dalla guerra, la tolleranza che dovrebbe porvi riparo, l'ineluttabilità di certi drammi. Forse sono proprio questi problemi, e la loro soluzione drammaturgia di stampo letterario, a convincere di meno. Convincono, invece, e si fanno apprezzare i modi con cui la regia li ha rappresentati. Con immagini sempre molto intense, con valori figurativi spesso anche lirici. Vi si muovono al centro interpreti solidi: da Gian Marco Tognazzi, che è Samuele, a Anita Caprioli e Fabrizia Sacchi. Fatti emergere, con finezza, dal coro." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo', 24 giugno 2005)

CURIOSITÀ SU CIELO E TERRA

- CANDIDATO AL NASTRO D'ARGENTO 2006 PER LA MIGLIORE CANZONE.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CIELO E TERRA

AttoreRuolo
Gian Marco Tognazzi
Samuele
Anita Caprioli
Anna
Fabrizia Sacchi
Lea
Giuseppe Cederna
Prete
Herman Weiskopf
Friedrich
Konrad Hochgruber
Helmut
Hannes Holzer
Andreas
Andrea Bruschi
Cesare
Davide Pasti
Hans
Paolo Rossini
Karl
Luca Magri
Battistino
Luca Carboni
Luigi
Cristiano Bonassera
Gianni

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CIELO E TERRA

Nastri d'Argento - 2006

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 2006

  • Candidatura migliore canzone originale
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV