Cielo d'ottobre è un film diretto da Joe Johnston, basato su una storia vera.
1957, West Virginia. A Coalwood la miniera di carbone è la principale fonte di lavoro e quasi tutti gli uomini del posto lavorano lì, compreso il sovrintendente John Hickam (Chris Cooper). L’uomo ama il suo lavoro e spera che i suoi giovani figli, Jim (Scott Miles) e Homer (Jake Gyllenhaal), si uniscano a lui nella miniera.
Quando si prospetta per Jim la possibilità di frequentare il college grazie a una borsa di studio, rimane Homer il figlio che deve realizzare il sogno del padre, sebbene la madre Elsie aspiri a qualcosa di meglio per lui.
L’ottobre di quello stesso anno arriva la notizia del lancio in orbita del missile sovietico Sputnik. Homer, convinto di aver trovato quello che può portarlo via da Coalwood e da un futuro deprimente, decide di costruire un razzo con l’aiuto dei suoi amici e della professoressa Miss Riley (Laura Dern).
" 'October Sky' di Joe Johnston, retorico, levigato, ispirato come tanto cinema d'oggi a una storia vera che imbelletta e corregge, è pensato per piacere al pubblico più ampio possibile". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 2 settembre 1999)
Il film si basa sul romanzo Rocket Boys, autobiografia di Homer Hickam, ex ingegnere della NASA.
Sebbene la storia sia ambientata in West Virginia, tutte le scene sono state girate in Tennessee.
Attore | Ruolo |
---|---|
Jake Gyllenhaal | Homer Hickam |
Chris Cooper | John Hickam |
Laura Dern | Miss Rileey |
Chris Owen | Quentin |
William Lee Scott | Roy Lee |
Natalie Canerday | Elsie Hickam |
Scott Miles | Jim Hickam |
Courtney Fendley | Dorothy Platt |
Kailie Hollister | Valentina Carmina |
David Copeland | Coach Gainer |
Tom Kagy | Lenny |
Justin Whitsett | Ragazzo |
Chris Ellis | Turner |
David Dwyer | Jake Mosby |
Elya Baskin | Ike Bykovsky |
Chad Lindberg | O'Dell |