LA TRAMA DI CIAO, CHARLIE
Charlie, sceneggiatore hollywoodiano famoso soprattutto per le sue numerose relazioni sentimentali anche con donne sposate, viene ucciso in circostanze misteriose. George Wellington Tracy, amico da sempre di Charlie, viene nominato suo esecutore testamentario e deve vedersela con un fatto straordinario. Pochi giorni dopo la morte di Charlie arriva a casa sua Virginia, una ragazza bellissima che sostiene che Charlie si sia reincarnato in lei. La ragazza sembra essere a conoscenza di molti segreti di Charlie e, dopo aver contattato molte delle sue ex amanti, spilla loro grosse somme di denaro per tenere nascosta la verità. Arricchitasi velocemente, Virginia viene uccisa anche lei in un modo simile a Charlie. Che farà George quando si vedrà arrivare a casa un'altra splendida ragazza con un cane che sostiene di essere l'ennesima reincarnazione di Charlie?
RECENSIONE
"La vicenda, paradossale ed originale, è raccontata con brio e trovate sufficientemente gustose, anche se talvolta il tono del racconto accusa qualche stanchezza e si ricorre ad espedienti narrativi piuttosto consueti. Dignitosa l'interpretazione." (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 57, 1965)
CURIOSITÀ SU CIAO, CHARLIE
- L'ATTRICE ELLEN BURSTYN E' ACCREDITATA COME ELLEN MCRAE.DISTRIBUITO PER LA PRIMA VOLTA NEL NOVEMBRE 1964.
SOGGETTO DI CIAO, CHARLIE
COMMEDIA DI GEORGE AXELROD
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CIAO, CHARLIE