CHILDREN - RAGAZZI

CHILDREN - RAGAZZI

( THE CHILDREN )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti
Regista: Tom Palmer
Anno: 1990
Paese: Germania, Gran Bretagna
Durata: 115 min
Distribuzione: ARTIMM
CHILDREN - RAGAZZI è un film di genere commedia, drammatico del 1990, diretto da Tom Palmer, con Ben Kingsley e Kim Novak. Durata 115 minuti. Distribuito da ARTIMM.
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 1990
Regia: Tom Palmer
Paese: Germania, Gran Bretagna
Durata: 115 min
Distribuzione: ARTIMM
Sceneggiatura: Timberlake Wertenbaker
Montaggio: Tom Palmer
Produzione: ANDREW MONTGOMERY PER ISOLDE FILM

TRAMA CHILDREN - RAGAZZI

Martin Boyne è convinto che la sua vita sia ormai trascorsa. L'ultima spiaggia sembra per lui il matrimonio con una sua amica di vecchia data, Rose Sellars, da poco vedova. Durante il viaggio alla volta di Rose, Boyne incontra un gruppo di sette bambini. Quando arriva a Venezia, scopre che sono i figli, figliastri e figli adottivi di una sua vecchia conoscente. L'incontro con quei bambini sconvolgerà la sua vita.

CRITICA DI CHILDREN - RAGAZZI

" .... ritorna Kim Novak, la donna che visse due volte, la bionda di Picnic alla quale tutti i ragazzi degli anni Sessanta sognavano di alzare una gonna a corolla e di pizzi su un prato. Nel film 'I ragazzi', diretto dall'inglese Tony Palmer, tratto da un libro di Edith Wharton, grande signora delle lettere americane, vissuta a cavallo del secolo, Kim è una ricca vedova americana che nei primi anni Venti attende nel suo chalet in Svizzera la visita di un affettuoso amico, ingegnere, come lei ultracinquantenne, con il quale potrebbe, forse, iniziare una nuova vita sentimentale." ('Oggi', 15 Giugno 1992)"I ragazzi, abbandonati a se stessi e ad una governante, sono figure comiche, diaboliche, stereotipate: turbolenti, schietti, avidi, privi di equilibrio, chiassosi. Nonostante ciò l'ingegnere si lega a loro d'un affetto tanto profondo quanto ambiguo. Tra Venezia, Parigi e le Dolomiti svizzere egli diventa ladro di bambini, loro tutore, padre putativo, ma si occupa di loro con preoccupante disinteresse. Questa umanitaria disponibilità nasconde, infatti, solo un'emozione più segreta, qualcosa che la morale corrente non può accettare: l'amore di un uomo maturo nei confronti di una fanciulla. Il sentimento lo porterà prima ad una ossessione erotica simile a quella - ben più tragica - del protagonista mahleriano di 'Morte a Venezia', poi alla rassegnazione e alla disillusione più totali." (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 29 Maggio 1992)"Tutto, nonostante le belle immagini attraversate da colori effusi, è grigio e quasi smorto con il rischio, al momento di concludere, che si scivoli addirittura in un sentimentalismo vicino alla retorica: mentre i ragazzi del titolo, con il loro va e vieni tra gli adulti e la complessità dei loro rapporti familiari (sono tutti fratelli o fratellastri ma figli di padri o di madri diversi), anziché sostenere la storia, finiscono quasi per confonderla con la fatica di seguirne le parentele e i contrasti.Neanche gli interpreti mi hanno molto convinto: il protagonista è addirittura Ben Kingsley, vuoi però per la regia fragile, vuoi per un personaggio trascritto quasi soltanto in superficie, stenta a proporsi con il talento abituale, arrivando in più momenti, quasi a nasconderlo. L'antica fiamma è una rediviva Kim Novak, da anni assente dallo schermo. Se ci lasciava però il suo ricordo affascinante di ieri, sarebbe stato più gradevole. C'è anche, altrettanto segnata e come spenta, Geraldine Chaplin: quanto alla bambina, la quasi esordiente Siri Neal, con un piccolo passato televisivo, non ha grazie abbastanza né sufficienti ambiguità per giustificare che un uomo le debba la rovina della propria vita. Forse anche per questo i1 dramma vero non si sente." ('Il Tempo', 25 Maggio 1992)

SOGGETTO DI CHILDREN - RAGAZZI

TRATTO DAL ROMANZO OMONIMO DI EDITH WHARTON

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHILDREN - RAGAZZI

Attore Ruolo
Ben Kingsley
Martin Boyne
Kim Novak
Rose Sellars
Siri Neal
Judith
Geraldine Chaplin
Joyce Whearer
Joe Don Baker
Cliffe Wheater
Britt Ekland
Lady Zinnia Wrench
Donald Sinden
Lord Wrench
Karen Black
Sybil Lullmer
Rosemary Leach
Miss Scope
Edward Michie
Chippo
Mark Asquith
Terry
Hermione Eyre
Zinnie
Anouk Fontaine
Blanca
Rupert Graves
Gerald Ormerad
Marie Helvin
Principessa
Eileen Hawkes
Bun
Ian Hawkes
Beechy
Terence Rigby
Duca Di Mendip
Robert Stephens
Dobree
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming