LA TRAMA DI CHIAMAMI SALOMÈ
Un boss napoletano, per impressionare alcuni capi mafia americani, organizza una festa all'interno di una fabbrica abbandonata. Nel corso della serata, la bella figliastra del malvivente chiede in dono la testa di un ragazzo rapito anni prima a cui il boss si è affezionato come a un figlio.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"'Chiamami Salomè' è una versione attualizzata e moderna del celebre dramma di Oscar Wilde. Claudio Sestieri rilegge un classico trapiantandolo nel contesto contemporaneo della criminalità organizzata, dove il boss napoletano Erode fa rapire Giovanni, figlio di un industriale, e allestisce una festa in una fabbrica abbandonata. Il gioco però gli sfugge di mano e una dark lady spinge la farsa verso la tragedia mettendo in pericolo la vita del giovane al quale il boss si è affezionato. Ernesto Mahieux nel ruolo di Erode ha raggiunto ormai nel cinema maturità espressiva e duttilità, mentre il camaleontico Elio Germano conferma di essere il più interessante attore italiano della sua generazione." (Alberto Castellano, 'Il Mattino', 10 maggio 2008)
SOGGETTO DI CHIAMAMI SALOMÈ
ispirato all'omonima opera teatrale di Oscar Wilde
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHIAMAMI SALOMÈ