CHAOS
Locandina CHAOS
Serie tv, Show e Film su NOW!

CHAOS

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 3 voti

Al cinema dal: 21 marzo 2003
Anno: 2001
Paese: Francia
Durata: 109 min
Data di uscita: 21 marzo 2003
Distribuzione: 01 Distribution
CHAOS è un film del 2001 di genere commedia, drammatico, poliziesco, diretto da Coline Serreau, con Catherine Frot, Vincent Lindon e Rachida Brakni, della durata di 109 minuti, è disponibile in streaming. Il film ha vinto ai César.

IL CAST DI CHAOS

LA TRAMA DI CHAOS

Paul e Hélène assistono impotenti, chiusi nella propria automobile, al pestaggio di una giovane prostituta, Malika, da parte di un gruppo di teppisti. Vittima del rimorso, Hélène rintraccia Malika in un ospedale, in coma, e decide di occuparsi di lei, abbandonando marito e figlio.

Serie tv, Show e Film su NOW!

Data di uscita: 21 marzo 2003
Genere: Commedia, Drammatico, Poliziesco
Anno: 2001
Paese: Francia
Durata: 109 min
Distribuzione: 01 Distribution
Sceneggiatura: Coline Serreau
Produzione: ENILOC FILMS, FRANCE 2 CINEMA, LE STUDIO CANAL+, LES FILMS ALAIN SARDE, BAC FILMS, STUDIO CANAL

RECENSIONE

"Scriviamo la parola 'capolavoro' una volta ogni due o tre anni: ora la scriviamo per 'Chaos', nuovo film di Coline Serreau, geniale sceneggiatrice francese che con questo gioiello si laurea, definitivamente, anche somma regista. Guardate come gira (in digitale), guardate come monta, guardate come usa ogni inquadratura per far progredire la storia (..) Film di potente impatto polemico sulla solidarietà femminile, e contro il patriarcato, 'Chaos' è il più allucinante e divertente ritratto dello scontro fra due mondi: ricchi & poveri, uomini & donne, Occidente & Islam. Ritmo travolgente, attori straordinari, dialoghi superbi. Da vedere assolutamente". (Alberto Crespi, 'Film Tv', 25 marzo 2003) "'Chaos', caos, titolo del film di Coline Serreau, ha un doppio senso: naturalmente il disordine, la confusione, il casino che conosciamo, ma anche l'anarchia positiva che distrugge regole sbagliate per dare forse vita a qualcosa di meglio. Doppio senso pure nello stile: la condizione tragica di una bellissima ragazza algerina tenuta schiava a Parigi e costretta alla prostituzione è raccontata nei modi veloci e buffi della commedia (un genere di cui Coline Serreau è specialista sin da 'Tre uomini e una culla'). Doppio senso nei personaggi: le donne sono coraggiose, intelligenti, svelte, piene di risorse; gli uomini sono stupidi, violenti, repellenti. (..) Magari troppo slungato nell'ultima parte, il film è vivace, interessante; la brava protagonista-vittima Rachida Brakni è un'autentica bellezza e Vincent Lindon è perfetto nella parte del cretino. (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 22 marzo 2003) "Il film di Coline parte con molta energia; la sua cinepresa (in realtà si tratta di video digitale) resta nervosa e mobile per tutto il tempo; peccato che la storia si allenti in alcune lungaggini e in un flashback inutile. Tuttavia bisogna riconoscere alla regista francese l'impegno a farci riflettere e la capacità di far convivere stili di racconto diversi: dramma sociale, poliziesco, commedia". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 22 marzo 2003) "Commedia di ricatti, sotterfugi e brillanti idee intorno alla questione (femminile) dell'immigrazione in Francia. E' un po' macchinosa, ma la tesi è onorevole, toccando il senso di responsabilità individuale e la quieta indifferenza della borghesia. (..) Non è il lavoro migliore della Serreau, che aveva lasciato il segno con argomento analogo in 'Romualde e Juliette' ed era diventata famosa a metà anni '80 con 'Tre uomini e una culla'. La denuncia sociale guida la 'voce' della cinepresa". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 22 marzo 2003)"Parte bene l'ultimo film di Coline Serreau: la critica alla società borghese indifferente alla sofferenza di chi non vi appartiene è toccante (Lindon è straordinario nella maschera di rivoltante perbenista che non vuole fastidi e lascia la giovane immigrata al suo destino), ma poi si impantana cercando di spiegare le ragioni profonde del cortocircuito. Il vero caos è nella testa della regista". (Paola Piacenza, 'Io Donna', 19 aprile 2003)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CHAOS

AttoreRuolo
Catherine Frot
Helene Vidal
Vincent Lindon
Paul Vidal
Rachida Brakni
Noemie/Malika
Line Renaud
Mamie
Aurélien Wiik
Fabrice Vidal
Ivan Franek
Touki
Chloé Lambert
Florence
Marie Denarnaud
Charlotte
Michel Lagueyrie
Marsat
Nicolas Serreau
Il Barman
Jean-Marc Stehle'
Blanchet
Éric Poulain
Jeune Policier
Omar-Echeriff Attalah
Tarek
Hajar Nouma
Zora
Léa Drucker
Nicole
Julie Durand
Zoriza
Simon Bakhouche
Henri
Wojciech Pszoniak
Pali

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CHAOS

César - 2002

Ecco tutti i premi e nomination César 2002

  • Premio migliore attrice emergente a Rachida Brakni
  • Candidatura miglior film
  • Candidatura migliore attrice a Catherine Frot
  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Line Renaud
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Coline Serreau
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+