LA TRAMA DI CENERENTOLA A PARIGI
Maggie Prescott, intraprendente direttrice di una importante rivista di moda, è sempre in cerca di qualche cosa di nuovo da lanciare nel suo giornale; ora ha bisogno di una nuova mannequin, che abbia qualche cosa di diverso dalle altre. Avendo scoperto per caso Jo Stockton, giovane bibliotecaria, decide, d'accordo con il suo fotografo Dick Avery, di farne una donna di classe. Jo accetta la proposta dei due, che le offrono la possibilità di andare a Parigi: ella infatti è una seguace appassionata della nuova filosofia, di cui si è fatto banditore il professor Bartre di Parigi, e arde dal desiderio di conoscerlo personalmente.
Serie tv, Show e Film su NOW!
RECENSIONE
"Favola leggera e frivola, più zuccherosa del lecito e ampiamente passata di cottura, che, sulle arie di Gershwin, prende con ammirevole garbo per i fondelli intellettuali, moda e giornalismo. Il regista Stanley Donen ha fatto di meglio: Audrey Hepburn comunque sempre deliziosa in qualsiasi ruolo, pure; il non più verde Fred Astaire prde di colpo vent'anni appena accenna a qualche passo di danza". (Massimo Bertarelli, 'Il Giornale', 19 gennaio 2001)
CURIOSITÀ SU CENERENTOLA A PARIGI
- GLI ABITI DI AUDREY HEPBURN A PARIGI SONO DI HUBERT DE GIVENCHY.- L'ATTRICE ADRIEN JOYCE NON E' ACCREDITATA NEI TITOLI.
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CENERENTOLA A PARIGI
PREMI E RICONOSCIMENTI PER CENERENTOLA A PARIGI
Oscar - 1958
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1958
- Candidatura migliore fotografia a Ray June
- Candidatura migliore sceneggiatura originale a Leonard Gershe
- Candidatura migliore scenografia
- Candidatura migliori costumi