LA TRAMA DI CENERE E DIAMANTI
La notizia che la Germania ha capitolato (è il maggio del 1945) provoca gioiosa allegria nella popolazione di una cittadina polacca; ma non per tutti la guerra è finita: nazionalisti e comunisti, in lotta silenziosa, cercano di distruggersi vicendevolmente, ora che il nemico comune, il nazismo, è fuori combattimento. Uno studente, Maciek, ed il suo amico Andrei, hanno ricevuto l'ordine di uccidere un'alta personalità del partito comunista polacco, rientrata in Polonia con le truppe rosse. La vittima designata sfugge ad un primo attentato: al suo posto rimangono uccisi due operai. Scoraggiato e nauseato ora da tante inutili morti, Maciek sente vacillare la propria fede nella necessità di continuare nella lotta fratricida. Durante la notte in cui attende il momento propizio per ripetere l'attentato, scopre l'amore nella giovane orfana che lavora come cameriera in un decrepito hotel. Ma i due giovani non potranno gustare che brevi istanti di felicità. Andrei scuote Maciek dalla sua esitazione e lo spinge, pur controvoglia, al suo triste dovere. L'illusione ed i sogni sono stati per il giovane d'assai breve durata. Il capo comunista cade sotto i suoi colpi e Maciek fugge. Ma a sua volta il giovane viene ferito da un poliziotto e morirà dopo una fuga disperata ed atroce.
RECENSIONE
"Opera fondamentale del cinema polacco, impose con Kanal (1957) il nome di A. Wajda a livello internazionale e fece di Cybulski un divo, una sorta di Jimmy Dean polacco. Con l'energia di un film americano d'azione e un visionario impeto romantico, è una riflessione sul dramma della Polonia in guerra e su una generazione, quella di Wajda, che vi bruciò i migliori anni della vita." (M. Morandini)
CURIOSITÀ SU CENERE E DIAMANTI
- PRESENTATO AL 5° FESTIVAL DEL CINEMA EUROPEO DI LECCE (2004)- SUONO: BOGDAN BIENKOWSKI.- PRIMA: VARSAVIA, 3 OTTOBRE 1958.- PREMI: PREMIO SPECIALE 'FIPRESCI' AL XX FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA, 1959; DELLA FEDERAZIONE CANADESE CINEFILI AL III FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VANCOUVER; 'LAURO D'ARGENTO' DA PARTE DI D.O. SELZNICK PER IL 1962; PREMIO DEI CRITICI CINEMATOGRAFICI DELLA REPUBBLICA FEDERALE TEDESCA PER IL 1962; PREMIO DEI CRITICI CINEMATOGRAFICI CECHI PER IL 1965; 'ANATRA D'ORO', PREMIO DEI LETTORI DELLA RIVISTA 'FILM', 1958.
SOGGETTO DI CENERE E DIAMANTI
ROMANZO OMONIMO DI JERZY ANDRZEJEWSKI
INTERPRETI E PERSONAGGI DI CENERE E DIAMANTI
PREMI E RICONOSCIMENTI PER CENERE E DIAMANTI
BAFTA - 1960
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1960
- Candidatura miglior film
- Candidatura migliore attore protagonista a Zbigniew Cybulski