Charles Edstaston, giovane ed aitante ufficiale di sua maestà britannica, si reca, per motivi diplomatici, alla corte dell'imperatrice Caterina di Russia. La donna, invaghitasi di lui, mette in atto ogni sorta di lusinghe per indurlo a contraccambiare il suo amore. Dignitari, dame di corte, domestici e cosacchi vengono mobilitati in gran numero per piegare il giovane ai desideri della zarina, ma inutilmente. Il giovane, pur di restare fedele alla fidanzata che lo ha seguito in Russia, si accinge a ripartire precipitosamente alla volta dell'Inghilterra, allorché viene fatto rapire da Caterina. Costretto a cedere alle energiche profferte d'amore della zarina, Charles, dopo aver corso il rischio di essere abbandonato dalla fidanzata, riesce ad appianare ogni cosa e può finalmente far ritorno nella sua patria.
testo teatrale "Great Catherine Whom Glory Still Adores" di George Bernard Shaw
Attore | Ruolo |
---|---|
Peter O'Toole | Capitano Charles Edstaston |
Zero Mostel | Patiomkin |
Jeanne Moreau | Caterina |
Jack Hawkins | Ambasciatore inglese |
Akim Tamiroff | Sergente |
Marie Lohr | Lady Gorse |
Marie Kean | Principessa Dashkoff |
Kenneth Griffith | Naryshkin |
Angela Scoular | Clara |
Kate O'Mara | Varinka |
Declan Mulholland | Conte Tokhtamysh |
Oliver MacGreevy | Generale Pskov |
Claire Gordon | Elizabeth Vokonska |
Henry Woolf | Egrebyomka |
Lea Seidl | Gran Duchessa |
James Mellor | Colonnello Pugachov |
Janet Kelly | Anna Schuvalova |
Catherine Lancaster | Sophia |