Caro diario

Caro diario

Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 73 voti

Al cinema dal: 12 novembre 1993
Regista: Nanni Moretti
Anno: 1993
Paese: Italia, Francia
Durata: 101 min
Data di uscita: 12 novembre 1993
Distribuzione: LUCKY RED - VIDEO: PANARECORD
Caro diario è un film di genere commedia, drammatico del 1993, diretto da Nanni Moretti, con Nanni Moretti e Giovanna Bozzolo. Uscita al cinema il 12 novembre 1993. Durata 101 minuti. Distribuito da LUCKY RED - VIDEO: PANARECORD.
Data di uscita: 12 novembre 1993
Genere: Commedia, Drammatico
Anno: 1993
Paese: Italia, Francia
Durata: 101 min
Formato: Panoramica
Distribuzione: LUCKY RED - VIDEO: PANARECORD
Sceneggiatura: Nanni Moretti
Fotografia: Giuseppe Lanci
Montaggio: Mirco Garrone
Produzione: SACHER FILM, BANFILM, LA SEPT CINEMA IN COLLABORAZIONE RAI UNO E CANAL PLUS

TRAMA CARO DIARIO

"In vespa": Roma. Vado in giro d'estate in Vespa. Vedo un film italiano. Vado alla Garbatella. Guardo gli attici. Poi ascolto un gruppo che suona il merengue. Vado a Spinaceto. Vado a Casalpalocco. Incontro Jennifer Beals. Vedo il film "Henry". Vado dal critico cinematografico. Vado dove è stato ammazzato Pasolini."Isole": Vado a Lipari a trovare Gerardo. Troppo traffico, troppa confusione: non riesco a scrivere il mio film. Andiamo a Salina. Durante il viaggio Gerardo guarda la televisione. Salina è dominata dai figli unici. Lasciamo Salina per Stromboli. Il sindaco. Andiamo in giro con l'ape. Sul cratere del vulcano chiedo notizie di "Beautiful" a degli americani. Andiamo a Panarea. Subito ripartiamo per Alicudi."Medici": Filmo la mia chemioterapia. Comincia il prurito. Primo dermatologo. Secondo dermatologo. Il sostituto del principe dei dermatologi. Le prove allergometriche. I cibi a cui sono allergico. Il principe dei dermatologi. Di notte mi gratto e di giorno vado al mare con calze lunghe e camice con maniche lunghe. Comincio ad eliminare le medicine che mi sembrano inutili. Arriva il vaccino per i cibi ma non serve a niente e si rischia lo shock anafilattico. Mi convinco che tutto dipende da me, che è colpa mia, la riflessologa mi fa massaggi ai piedi e mi consiglia un bagno con la crusca di grano tenero. Vado in un centro di medicina cinese. L'agopuntura e altri tentativi. Il medico cinese mi dice di fare una radiografia al torace. Il giorno dopo faccio una TAC in clinica. "Il radiologo della clinica per fortuna non ci ha indovinato". Guardalo subito su Prime Video

CRITICA DI CARO DIARIO

"Nel primo e nel secondo capitolo di "Caro Diario" la cinepresa ubbidisce a un movimento costante, mai ansioso. Agli elementi paesaggistici dà la stessa importanza che riserva ai personaggi quasi che, dalla ricerca iniziata dell'io narrante, essi derivassero una nuova vitalità. Anche questo dimostra che, della tetraggine che un tempo lo accompagnava, Michele Apicella si è liberato (o quasi). Al critico cinematografico che gli ha consigliato di non perdere un film americano tutto sadismo augura di provare affanno - magari rimorso se ne fosse capace - per le balordaggini che prende per buone. Moretti, insomma ne ha abbastanza di chi ci inganna con pretesti intellettualistici. Guardate con quanta estrosità, nel capitolo intitolato "Isole", descrive lo scrittore di troppo successo nascostosi per tedio in una casa e in un'isola scomodissime, o il sindaco che progetta di rimodellare Stromboli, o il fanatico studioso di Joyce che, infine, scopre la sua vocazione autentica e si lascia divorare dal virus delle "soap-operas". O ancora, sorpresi con tratto godibilissimo, i genitori con figlio unico che si fanno plagiare dal piccolo despota come ieri si abbandonavano senza remore alle ideologie di moda. Non si sa bene se Apicella - e con lui il regista che ne muove i fili - si stia allontanando o avvicinando a queste persone di conoscenza, senza dubbio petulanti e spesso noiose. Ma, cosa da sottolineare, egli oppone ai loro attacchi frontali e ai loro aggiramenti amabilità e gentilezza. Straordinarie virtù. Il solo proporsele è gran merito." (Avvenire, Francesco Bolzoni, 19/11/1993).

CURIOSITÀ SU CARO DIARIO

- SUONO IN PRESA DIRETTA: FRANCO BORNI. - REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE 1993. - DAVID DI DONATELLO 1994 PER LA MIGLIOR REGIA, MIGLIOR FILM E MIGLIORE MUSICISTA.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CARO DIARIO

Attore Ruolo
Nanni Moretti
Nanni
Giovanna Bozzolo
Attrice
Sebastiano Nardone
Attore
Antonio Petrocelli
Attore
Giulio Base
Automobilista
Italo Spinelli
Al muretto di Spinaceto
Carlo Mazzacurati
Critico cinematografico
Jennifer Beals
Se stessa
Alexandre Rockwell
Se stesso
Renato Carpentieri
Gerardo
Raffaella Lebboroni
Prima coppia
Marco Paolini
Prima coppia
Claudia Della Seta
Seconda coppia
Lorenzo Alessandri
Seconda coppia
Antonio Neiwiller
Sindaco di Stromboli
Conchita Airoldi
Abitante di Panarea
Riccardo Zinna
Abitante di Alicudi
Moni Ovadia
Lucio
Valerio Magrelli
Primo dermatologo
Sergio Lambiase
Secondo dermatologo
Roberto Nobile
Ultimo dermatologo
Gianni Ferraretto
Principe sostituto
Pino Gentile
Allergologo
Mario Schiano
Principe dei dermatologi
Serena Nono
Riflessologa
Yu Ming Lu
Medico cinese
Tou Yui Chang Pio
Medico cinese
Umberto Contarello
Assistente medici cinesi
Franco Lucarelli
Tecnico radiologo
Gianfranco Mecacci
A Casal Palocco
Oreste Rotundo
Radiologo

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CARO DIARIO

Festival di Cannes - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Cannes 1994

  • Premio miglior regista a Nanni Moretti

David di Donatello - 1994

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1994

  • Premio miglior colonna sonora a Nicola Piovani
  • Premio miglior film
  • Candidatura miglior fonico di presa diretta
  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura miglior regista a Nanni Moretti
  • Candidatura migliore attore protagonista a Nanni Moretti
  • Candidatura migliore fotografia a Giuseppe Lanci
  • Candidatura migliore montatore a Mirco Garrone
  • Candidatura migliore sceneggiatura a Nanni Moretti

Nastri d'Argento - 1994

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1994

  • Premio miglior regista a Nanni Moretti
  • Candidatura miglior produttore a Angelo Barbagallo, Nanni Moretti
  • Candidatura miglior soggetto
  • Candidatura migliore attore protagonista a Nanni Moretti
  • Candidatura migliore colonna sonora a Nicola Piovani
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming