Nella repubblica del Costarica, gli esponenti di due tra le famiglie più ricche e in vista, i Molina e i Castro, decidono di cementare il loro sodalizio economico facendo sposare Luisa, la figlia dei Molina, con Pepe Castro. I due capifamiglia sono convinti che nulla potrebbe rovinare i loro piani. Luisa infatti, anche se non conosce nemmeno il suo promesso sposo, è rassegnata a esaudire la volontà paterna mentre Pepe è innamorato di Celeste, una giovane americana che vorrebbe sposare. Essendo timido e non avendo il coraggio di imporsi e contraddire apertamente suo padre, Pepe cerca in ogni modo di risultare sgradito a Luisa. Durante il carnevale però, la giovane Molina conosce un uomo d'affari americano, Jeff Stephens, e se ne innamora, corrisposta. Per Luisa, come per Pepe, iniziano i sotterfugi e i colpi di scena fin quando i due rampolli non riusciranno a coronare i loro sogni d'amore. I genitori se ne accorgeranno troppo tardi e dovranno acconsentire a lasciare i loro figli liberi di sposare ciascuno il suo amore.
"L'insulsa vicenda serve di pretesto alla presentazione di danze e piacevoli canzoni." ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 27, 1950)
Attore | Ruolo |
---|---|
Dick Haymes | Jeff Stephens |
Vera-Ellen | Luisa Molina |
Cesar Romero | Pe Castro |
Celeste Holm | Celeste |
Anne Revere | Elsa Molina |
J. Carrol Naish | Rica Molina |
Pedro de Cordoba | Castro |
Barbara Whiting | Maria Molina |
Nestor Paiva | Padre Rafael |
Tommy Ivo | Juan Molina |
Mimi Aguglia | Signora Castro |
Fritz Feld | Impiegato dell'albergo |
Ernesto Lecuona | Se stesso, cantante |