Carmen

Carmen

Voto del pubblico
Valutazione
3.3 di 5 su 6 voti
Anno: 1984
Paese: Italia, Francia
Durata: 152 min
Distribuzione: GAUMONT - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (FILMANIA)
Carmen è un film di genere drammatico, musicale del 1984, diretto da Francesco Rosi, con Julia Migenes-Johnson e Placido Domingo. Durata 152 minuti. Distribuito da GAUMONT - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (FILMANIA).
Genere: Drammatico, Musicale
Anno: 1984
Paese: Italia, Francia
Durata: 152 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: GAUMONT - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO (FILMANIA)
Musiche: Georges Bizet
Produzione: PATRICE LEDOUX PER LES PRODUCTIONS MARCEL DASSAULT, GAUMONT INTERNATIONAL (PARIGI), OPERA FILM PRODUZIONE (ROMA)

TRAMA CARMEN

Sulla piazza di un piccolo paese spagnolo, all'ora del cambio della guardia del distaccamento di dragoni della vicina caserma, sciamano le operaie della manifattura dei tabacchi. Irrompe in scena Carmen, sensuale e scatenata gitana, che inizia a cantare e danzare. Il brigadiere don José ne rimane affascinato e non riesce a distoglierne lo sguardo, anche dinanzi alla giovane Micaèla, che arriva dal suo villaggio per portargli i saluti ed il bacio della madre, che desidera che Don José diventi suo genero. Carmen e una sigaraia, però, iniziano a litigare e per ordine del suo capitano, don José arresta Carmen e la porta in prigione. Ma lei ormai lo ha sedotto e i due fuggono insieme sulle montagne, dove don José, tra contrabbandieri e gitane, diventa un fuorilegge. Micaèla, decisa a riprendersi Don José strappandolo a Carmen, si avventura tra i monti ma ben presto deve dichiararsi sconfitta e tornare a casa sconsolata. L'arrivo del celebre toreto Escamillo, però, cambia ogni cosa. Carmen, spirito libero e insofferente, si infatua del giovane torero e don José rimane solo con la sua gelosia. Una notte don José espode e, durante il duello che ne segue, Escamillo gli risparmia la vita. Carmen ormai lo disprezza e gli preferisce il torero. Una sera Carmen si reca con due amiche all'arena di Siviglia dove si sta per svolgere una corrida, per ammirare tutto il coraggio e la bravura di Escamillo. Don José, arrivato anche lui sul posto, chiama Carmen fuori del recinto, per offrirle ancora una volta il proprio amore. Ma non riesce a scuoterla. Mentre Escamillo uccide il toro, don José, accecato dalla passione e dalla sua gelosia, pugnala Carmen e si consegna alla giustizia.

CRITICA DI CARMEN

"(...) Le convenzioni melodrammatiche, formalmente rispettate, sono minate dall'interno. E Rosi non ha dovuto che rispettare gli intendimenti di Bizet per creare, dall'opera, un film vivo e vitale. Ma, com'era da aspettarsi, lo ha fatto da par suo, creando uno spettacolo dai grandi contrasti luminosi, dalla vivacità splendidamente mediterranea, sanguigno e generoso ma nel contempo accuratissimo nei mille particolari, che mettono a frutto e fondono armonicamente i pregi della fotografia di Pasqualino De Santis, delle scenografie di Enrico Job e delle coreografie di Antonio Gades." (Guglielmo Biraghi, 'Il Messaggero', 21 settembre 1984)

CURIOSITÀ SU CARMEN

- CONSULENZA MUSICALE: ROLF FEICHTINGER.- 6 DAVID DI DONATELLO 1985: MIGLIOR REGIA, MIGLIOR FILM, MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SCENOGRAFIA, MIGLIOR MONTAGGIO, MIGLIORI COSTUMI, PREMIO ALITALIA A FRANCESCO ROSI.

SOGGETTO DI CARMEN

dall'opera omonima di Georges Bizet, libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, e dal racconto di Prosper Mérimée

INTERPRETI E PERSONAGGI DI CARMEN

Attore Ruolo
Julia Migenes-Johnson
Carmen
Placido Domingo
Don José
Ruggero Raimondi
Escamillo
Faith Esham
Micaela
Susan Daniel
Mercedes
Lilian Watson
Frasquita
Jean-Philippe Lafont
Dancaire
Gérard Garino
Remendato
François Le Roux
Morales
John Paul Bogart
Zunica
Julien Guiomar
Lillas Pastia
Accursio Di Leo
La guida
Maria Campano
Manuelita

PREMI E RICONOSCIMENTI PER CARMEN

Oscar - 1984

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1984

  • Candidatura miglior film in lingua straniera

Golden Globe - 1985

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1985

  • Candidatura miglior film straniero

David di Donatello - 1985

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1985

  • Premio miglior costumista
  • Premio miglior film
  • Premio miglior regista a Francesco Rosi
  • Premio miglior scenografo
  • Premio migliore fotografia a Pasqualino De Santis
  • Premio migliore montatore a Ruggero Mastroianni
  • Candidatura miglior produttore
  • Candidatura migliore attore non protagonista a Ruggero Raimondi
  • Candidatura migliore attrice protagonista a Julia Migenes
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming