Carissima me, film commedia diretto da Yann Samuell, racconta la storia di Marguerite (Sophie Marceau), una giovane donna molto affascinante e determinata a fare carriera. La sua è una vita apparentemente perfetta: ha un lavoro, che la soddisfa e che le dà denaro e potere, e qualcuno che la ama. A turbare questo equilibrio è un notaio che la contatta proprio il giorno in cui compie quarant'anni. L’uomo le invia alcune lettere che Marguerite ha scritto a se stessa quando aveva solo sette anni.
Lo scopo era quello di ricordare alla donna che sarebbe diventata quali fossero davvero le priorità e le cose che contano di più. Comincia così a leggerle attentamente e tra quelle preziose righe riscopre il passato che aveva per tanto tempo voluto dimenticare: le prime delusioni, la scoperta dell'amore, i suoi sogni di bambina. È allora che comincia a rimettere tutto in discussione, compresi quelli che credeva essere i suoi punti fermi, le sue sicurezze. Fino ad accorgersi di non essere nemmeno vagamente la persona che avrebbe voluto diventare da piccola. Riuscirà a cambiare la sua vita?
Sulla sua scrivania Marguerite ha immagini di figure femminili di spicco che prende a esempio, come Coco Chanel, Ava Gardner, Giovanna d'Arco, Marie Curie…
Attore | Ruolo |
---|---|
Sophie Marceau | Margaret / Marguerite |
Jonathan Zaccaï | Philibert |
Marton Csokas | Malcolm |
Michel Duchaussoy | Mérignac |
Thierry Hancisse | Mathieu |
Déborah Marique | La mamma di Marguerite |
Emmanuelle Gronvold | De Lorca |
Juliette Chappey | Marguerite |
Roméo Lebeaut | Philibert bambino |
Jarod Legrand | Mathieu bambino |
Emmanuel Lemire | Papà Marguerite |
Alexis Michalik | Assistente Margaret |