La storia di un rapporto di amore in cui un ballerina di flamenco rende un uomo più anziano schiavo dei suoi capricci che lo respingono ma di cui lui non sa più fare a meno.
- IL ROMANZO 'LA DONNA E IL BURATTINO' ('LA FEMME ET LE PANTIN', 1898) DELLO SCRITTORE FRANCESE PIERRE LOUYS HA GIA' ISPIRATO JACQUES DE BARONCELLI PER CONCHITA MONTENEGRO IN 'CONCHITA' ('LA FEMME ET LE PANTIN', FRANCIA, 1928). SARA' UTILIZZATO POI DA JULIEN DUVIVIER PER BRIGITTE BARDOT IN 'FEMMINA' ('LA FEMME ET LE PANTIN', FRANCIA, 1958) E DA BUÑUEL NEL 1977 IN 'QUELL'OSCURO OGGETTO DEL DESIDERIO'.- PREMIO PER LA MIGLIORE FOTOGRAFIA ALLA MOSTRA DI VENEZIA 1935.
dal romanzo "La femme et le pantin" di Pierre Louÿs
Attore | Ruolo |
---|---|
Marlene Dietrich | Concha Perez |
Lawrence Grant | Direttore d'orchestra |
Edward Everett Horton | Don Paquito |
Cesar Romero | Antonio Galvan |
Don Alvarado | Morenito |
Lionel Atwill | Don Pasqual |
Hank Mann | Uomo del treno |
Edwin Maxwell | Sovrintendente |
Tempe Pigott | Tuerta |
Alison Skipworth | Senora Perez |
Charles Sellon | Scrivano |
Morgan Wallace | Dottor Mendez |
Luisa Wepinal | Ballerina gitana |