LA TRAMA DI CANAL GRANDE
La vicenda si svolge a Venezia sul finire del secolo scorso quando fu istituito il regolare servizio di vaporetti sul Canal Grande. Tale innovazione è aspramente osteggiata da tutti i gondolieri che vedono nel nuovo mezzo di trasporto un temibile concorrente. Il più accanito è "Lupo", bella figura di gondoliere, vincitore di tutte le regate, il quale capeggia i suoi compagni, ma è rattristato dalla indifferenza del proprio figlio Lupetto che anziché parteggiare per la loro causa, diviene l'amante di una ricca straniera. Dopo un rimprovero paterno egli lascia la casa e finito il capriccio della donna, rimasto senza lavoro, accetta di fare il timoniere sui vaporetti. Tale atto è considerato dal padre come un tradimento e rende ancora più tesi i loro rapporti. Ma alla fine Lupetto riconquisterà la stima di tutti vincendo la regata in sostituzione del padre infortunato e sposerà una brava popolana che da tempo era innamorata di lui.