Nella Berlino del 1931, Sally Bowles canta in un cabaret e arrotonda il suo stipendio intrattenendo facoltosi signori; è innamorata di Brian, un intelletuale britannico, che però non può darle la sicurezza che lei, vivendo alla giornata, talvolta desidera. Sally rimane incinta, ma, per non bruciarsi la carriera e vista la tiepida reazione di Brian, abortisce. Alla storia di Sally si intrecciano quelle di altri personaggi come Natalia e Max.
- COREOGRAFIE: BOB FOSSE.- PREMI: 8 OSCAR - MIGLIOR REGIA, MIGLIORE ATTRICE (LIZA MINNELLI), MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA (JOEL GREY), MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SCENOGRAFIA, MIGLIOR SONORO, MIGLIOR COLONNA SONORA E MIGLIOR MONTAGGIO (1972); TONY AWARDS (AL SOGGETTO) - BEST MUSICAL (1967).PREMIO DAVID DI DONATELLO 1973 PER MIGLIOR REGISTA STRANIERO (BOB FOSSE), MIGLIORE ATTRICE STRANIERA (LIZA MINNELLI).
libro del Musical "Cabaret" di Joe Masteroff, testo teatrale "I Am a Camera" di John Van Druten, libro "Berlin Stories" di Christopher Isherwood (1939)
Attore | Ruolo |
---|---|
Liza Minnelli | Sally Bowles |
Michael York | Brian Roberts |
Helmut Griem | Max |
Joel Grey | Animatore del cabaret |
Fritz Wepper | Fritz |
Sigrid Von Richthofen | Fraulein Mayr |
Ralph Wolter | Herr Ludwig |
Elisabeth Neumann Viertel | Fraulein Schneider |
Ricky Renee | Elke |
Marisa Berenson | Natalia |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1973
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1973
Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1973