Si tratta di una panoramica dal remoto 1900 fino ai nostri giorni. Dalla rivoluzione d'ottobre a quella messicana, dalla Grande Guerra all'invasione della Cina da parte dei giapponesi, dalla guerra di Spagna al secondo conflitto mondiale, dalla follia nazista e dei campi di sterminio al bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaky, il film è tutto un susseguirsi di scene allucinanti, un macabro affresco degli orrori della guerra. Guardalo subito su Prime Video
- COMMENTO: GIANCARLO FUSCO. - VOCI: ENRICO MARIA SALERNO, SANDRA MILO, TINO BUAZZELLI.- PRESENTATO FUORI CONCORSO AL XXV FESTIVAL DI VENEZIA