LA TRAMA DI C'È UN FANTASMA NEL CASTELLO
Nel castello dei Sanguignoni - dove nel Medio Evo venne consumato un atroce delitto - vuole la leggenda popolare che tutte le notti un fantasma si aggiri per le deserte sale; l'esistenza di tale fantasma è stata effettivamente provata. Il proprietario del castello che vuole chiarire la cosa incarica di ciò un'agenzia privata di investigazioni. Un poliziotto dilettante viene al castello ed inizia le indagini con dei metodi del tutto personali. Un insieme di situazioni comico-farsesche complicano la vicenda, finché si verrà a scoprire che una banda di falsari godendo della trista fama del castello, vi si era insediata nei sotterranei e che per operare con maggior sicurezza, provvedeva a far circolare la notte il pauroso fantasma. Essi vengono naturalmente consegnati alla giustizia e la vicenda si chiude: con un matrimonio che pone termine ad una secolare inimicizia tra due famiglie nobili.