Bruno aspetta in macchina
Locandina Bruno aspetta in macchina

Bruno aspetta in macchina

Voto del pubblico
Valutazione
5 di 5 su 1 voti
Genere: Commedia
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 97 min
Distribuzione: IIF - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Bruno aspetta in macchina è un film di genere commedia del 1996, diretto da Duccio Camerini, con Nancy Brilli e Valerio Mastandrea. Durata 97 minuti. Distribuito da IIF - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO.
Genere: Commedia
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 97 min
Formato: PANORAMICA A COLORI
Distribuzione: IIF - COLUMBIA TRISTAR HOME VIDEO
Fotografia: Roberta Colombo
Produzione: MAMA'S GROUP - FILM TRUST ITALIA - ITALIAN INTERNATIONAL FILM

TRAMA BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

A Roma, Margherita e Riccardo, dopo anni di fidanzamento e di vita in comune, si lasciano: lui si è innamorato della giovane Titti e l'altra si ritrova sola e senza casa. A costei l'amico Ziino cede pro-tempore l'alloggio di un fratello ora in Brasile con l'impegno, per la donna, di curare le piante. Ma l'alloggio è l'unico abitato in un grande edificio isolato nella estrema e pericolosa periferia romana: per cui le paure di Margherita si fanno ancora più acute. I ritorni serali dal "Centro commerciale" dove lei lavora sono un incubo, poiché Margherita rivive quotidianamente il terrore del buio e di svariati brutti incontri. Nel materiale di scarto che il "Centro commerciale" invia ai depositi, sceglie un manichino maschile: lo abbiglia, lo nasconde nell'automobile durante il lavoro e poi se lo porta accanto la sera. Lo chiama "Bruno" e così si sente un po' più tranquilla. Quello è "il suo uomo", colui che le manca. Una sera l'automobile viene fermata da Nanni, uno sprovveduto giovane che, arma (fasulla) alla mano, intende "provarsi" in una rapina durante la quale "Bruno" cade giù da un ponticello: la rapina fallisce perché Nanni crede che "Bruno" sia poi affogato in un torrente. Malgrado il conforto di Don Carlo, il prete che lo conosce da molti anni, Nanni diventa tremebondo e isterico e di poi sempre più innamorato della donna. Colleghe e amici parlano intanto di quel "Bruno", sconosciuto a tutti e ammiccano, due soprattutto: Gisella (una donna di facili e rapidi appetiti sessuali, l'ultimo dei quali è un giovane olandese in transito nella Capitale, che lei è decisa a raggiungere nel suo Paese) e Ziino, segretamente da due anni innamorato della ex compagna dell'amico Riccardo. La situazione si fa insostenibile: Riccardo, già deluso della irruente Titti, si è scoperto pronto a ritornare con Margherita; Nanni, che intanto ha trovato un lavoro da idraulico, innamorato di Margherita; Ziino che si manifesta a costei come uno spasimante sincero. Ma Margherita, resa ormai più sicura, oppone tre rifiuti preferendo essere libera e autonoma: non fare da serva e cuoca al primo, né da compagna all'ottico un po' patetico, né da matura amante a Nanni (troppo giovane per lei). Passerà il suo scarso tempo libero a concimare le piante e i fiori di quel ben arredato alloggio dove per ora abita.

CRITICA DI BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

"Rispetto al precedente 'Nottataccia', Camerini mostra una maggiore capacità di orchestrazione, ma anche stavolta si ha la sensazione che la trovata sia migliore del risultato. Purtroppo Bruno aspetta in macchina, nonostante la bravura degli attori, la Brilli in testa (ai quali si aggiunge in una breve partecipazione come prete d'assalto l'ottimo Massimo Wertmüller), non attinge a quel livello di ritmi ed effetti indispensabili al successo di una commedia." (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 26 maggio 1996)

CURIOSITÀ SU BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

- REVISIONE MINISTERO APRILE 1996

SOGGETTO DI BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

racconto di Duccio Camerini e Suso Cecchi d'Amico

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

AttoreRuolo
Nancy Brilli
Margherita
Valerio Mastandrea
Nanni
Leo Gullotta
Ziino
Antonello Fassari
Riccardo
Amanda Sandrelli
Titti
Fabio Traversa
Ivan
Massimo Wertmüller
Don Carlo
Nini Salerno
Macioci
Chiara Noschese
Patrizia
Ludovica Modugno
Marta
Ugo Conti
Borchia

PREMI E RICONOSCIMENTI PER BRUNO ASPETTA IN MACCHINA

Nastri d'Argento - 1997

Ecco tutti i premi e nomination Nastri d'Argento 1997

  • Candidatura migliore attrice non protagonista a Chiara Noschese
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV