Pippo, figlio di un allevatore di cavalli, fugge di casa con "Angelo", il suo cavallo preferito, per correre il Gran Premio. Strada facendo s'incontra con Briciola; un orfanello senza casa, e lo prende con sé; facendone il suo scudiero. I due ragazzi cadono nelle mani di tre malfattori che, nella cantina di una casa di campagna, fabbricano del vino artefatto. I ragazzi sono tenuti prigionieri per timore che rivelino le malefatte dei delinquenti; ma dopo molte peripezie Pippo e Briciola riescono a farsi liberare ed a far cadere i marioli nelle mani della giustizia. Briciola viene accolto in casa di Pippo.
"Si tratta di un film per ragazzi, condotto discretamente". ('Segnalazioni Cinematografiche', vol. 46).
- IL FILM, DESTINATO AD UN PUBBLICO GIOVANILE, COME TANTI ALTRI DI ZANE, EBBE UNA DIFFUSIONE ASSAI LIMITATA.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ignazio Colnaghi | Fritz |
Alessandro Zane | Pippo |
Dario Cipani | Briciola |