Bounce è un film del 2000 diretto da Don Roos.
Poco prima di Natale, l’aeroporto di Chicago viene colto da una bufera di neve che causa la cancellazione di molti voli. Tra i vari passeggeri bloccati ci sono il pubblicitario single Buddy Amaral (Ben Affleck) e lo scrittore e padre di famiglia Greg Janello (Tony Goldwyn), entrambi diretti a Los Angeles. I due si conoscono durante l’attesa e fanno amicizia.
Quando finalmente il volo di Buddy sta per partire, questo decide di scambiare il proprio biglietto con quello di Greg, in modo che possa raggiungere il tempo la moglie e i figli per festeggiare il Natale. Lui invece resta a Chicago con Mimi Prager, una giovane e attraente ragazza rimasta bloccata come lui all'aeroporto, con cui passa la notte insieme. Il giorno dopo, Buddy scopre un fatto terribile: l’aereo preso da Greg è precipitato e non è rimasto alcun superstite. Sopraffatto dal senso di colpa, Buddy cade nella spirale dell’alcolismo.
Tempo dopo, finalmente disintossicato, Buddy decide d’incontrare la moglie di Greg, come parte del suo percorso di riabilitazione. Così conosce la vedova Abby (Gwyneth Paltrow), la quale è all'oscuro dello scambio dei biglietti, ma non riesce a confessargli la verità. Tra i due però intanto inizia a nascere un sentimento profondo...
"Adoperandosi diligentemente per essere credibile come vedova e madre di famiglia, la Paltrow piange, soffre e ama con aggraziata sobrietà, mentre Affleck gioca sulle due espressioni di cui dispone, passando dall'occhio carezzevole del seduttore a quello implorante dell'innamorato infelice. Ma fra la prevedibilità del copione e l'inadeguatezza degli attori, è un po' difficile che il pubblico si commuova fino al punto di tirare fuori i fazzoletti. Per di più, dopo l'11 settembre, quando sullo schermo vediamo cadere un aereo pensiamo a ben altro che a una storia d'amore". (Alessandra Levantesi, 'La Stampa', 23 settembre 2001) "Molto professional, molto freddo, stereotipato sia nell'arrogante pubblicitario redento sia nella trepida vedovella, 'Bounce' è una ennesima variazione sul potere dell'amore. Stupisce che lo diriga l'ex gaio Don Ross, rientrato alla grande nei ranghi dopo il trasgressivo 'The opposite of sex'. Ma i buchi neri della sceneggiatura e la prevedibilità sentimentale rendono il romanzetto senza sapore se non per il consapevole esibizionismo della coppia delle star". (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 22 settembre 2001). "'Bounce' qualche pregio ce l'ha pure, ossia dialoghi abbastanza brillanti e una coppia di giovani star innegabilmente dotate. Affleck se la cava bene, anche se deve scontare i difetti di scrittura di un personaggio dall'imprecisa caratterizzazione psicologica e dai comportamenti non sempre coerenti. Invece la Paltrow, capelli scuri e trucco appena accennato, presta la sua fragile Abby un'interpretazione intensa e ricca di sfumature". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 30 settembre 2001) "Qualche buona battuta e una prova di talento degli interpreti (Paltrow studentessa in variazioni emotive dell'ingenuità alla carineria dell'indignazione) non coprono la sostanziale prevedibilità della fiaba. La Miramax ha messo gli incassi (tanti certamente) nelle mani di Don Ross ('The Opposit of Sex')". (Silvio Danese, 'Il giorno', 5 ottobre 2001)
Ben Affleck e Gwyneth Paltrow già non erano più fidanzati quando sono iniziate le riprese del film.
Attore | Ruolo |
---|---|
Ben Affleck | Buddy Amaral |
Gwyneth Paltrow | Abby Janello |
Tony Goldwyn | Greg Janello |
Alex D. Linz | Scott |
David Paymer | Avvocato Mandel |
Natasha Henstridge | Mimi |
Joe Morton | Jim |
Johnny Galecki | Seth |
Jennifer Grey | Janice Guererro |
David St. James | Giudice |
Sam Robards | Todd Exner |
Caroline Aaron | Donna |
Thea Mann | Karen |
Julia Campbell | Sue |
Dan Bucatinsky | Adam |