E' la storia di otto ragazzi intorno ai vent'anni che al termine di una notte di follie a Los Angeles si trovano ad aver ottenuto qualcosa di molto diverso da quello che speravano. Alla ricerca di amore e intimità si troveranno, invece, nel mondo turbolento del sesso e dell'approccio ad ogni costo.
"E' lanciato come 'un film che parla della ricerca dell'amore'. In realtà, quasi tutti i personaggi fanno i conti con l'ignoranza d'amore e l'evidenza della sessualità, l'abuso dell'uso (delle persone e del nichilismo) e il vuoto del cuore. Dirige una vecchia volpe del cinema grottesco, Michael Cristofer (sceneggiatore de 'Le streghe di Eastwick' e 'Il falò delle vanità'). La performance del cast vale il biglietto". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 8 giugno 2001). "Lati oscuri degli eccessi giovanili, durante una notte che quattro ragazze e quattro ragazzi progettano sfrenata e tale da trasformare la loro vita nel presente e nel futuro (...) il film moralistico è interpretato in modo adeguato da attori giovanissimi, certamente non bravi ma adatti ai personaggi". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 8 giugno 2001)."Il regista Michael Cristofer è da tenere d'occhio, ma non è all'altezza delle sue sceneggiature ('Innamorarsi', 'Le streghe di Eastwick' e 'Il falo delle vanità'). Lo sceneggiatore David McKenna ('American History X', 'Blow') incappa in parecchi errori. Il direttore della fotografia, Rodrigo Garcia, inventa una luce adeguata e prende appunti per il suo esordio come regista". (Enrico Magrelli, 'Film Tv', 24 giugno 2001)
- REVISIONE MINISTERO NOVEMBRE/DICEMBRE 2001
Attore | Ruolo |
---|---|
Sean Patrick Flanery | Rick Hamilton |
Jerry O'Connell | Michael Penorisi |
Amanda Peet | Jane Bannister |
Tara Reid | Sara Olswang |
Ron Livingston | Trent |
Brad Rowe | Shawn Denigan |
Emily Procter | Whitney Bryant |
Sybil Temchen | Emma Cooper |