Berlin-Jerusalem
Locandina Berlin-Jerusalem

Berlin-Jerusalem

( Berlin-Yerushalaim )
Voto del pubblico
Valutazione
2.7 di 5 su 3 voti
Regista: Amos Gitaï
Genere: Drammatico
Anno: 1989
Paese: Francia, Israele
Durata: 89 min
Distribuzione: Academy Pictures
Berlin-Jerusalem è un film di genere drammatico del 1989, diretto da Amos Gitaï, con Lisa Kreuzer e Rivka Neuman. Durata 89 minuti. Distribuito da Academy Pictures.

IL CAST DI BERLIN-JERUSALEM

LA TRAMA DI BERLIN-JERUSALEM

Nel 1919 a Berlino, la poetessa espressionista Else Lasker Schuler, ebrea tedesca, conduce una vita da bohèmienne: senza una regolare famiglia, stravagante e sentimentalmente instabile, si aggira in abbigliamenti eccentrici fra i ritrovi eleganti e corrotti della borghesia, sempre in assillo per la salute del figlio e in continue difficoltà col proprio editore. Le capita d'imbattersi in Tania, una giovane ebrea russa, esaltata e attiva sionista, esule dalla Russia, dove ha partecipato all'insurrezione del 1905. Tania si trova a Berlino in attesa di poter raggiungere la Palestina per partecipare alla realizzazione del primo Kibbutz, il collettivo agricolo del suo sogno utopistico. Else ne rimane affascinata, e quando le muore il figlio, e assiste alle prime irruzioni naziste nei locali frequentati da intellettuali ebrei, sogna lei pure una sua "terra promessa". Giunta in Palestina, Tania si adopera febbrilmente per la costituzione del Kibbutz, sui terreni ingrati e sassosi intorno alla città, tentando inizialmente una pacifica convivenza con gli arabi del luogo, ma ben presto alle prese con la violenza e le contraddizioni in cui Gerusalemrne si trova da secoli. Frattanto a Berlino nel 1933 la situazione precipita sotto l'imperversare del fanatismo nazista. Nel rogo dei libri considerati "eretici" dall'ideologia imperante, ardono anche le opere di Else, che lascia precipitosamente la città, diretta in Svizzera. Di qui raggiunge Gerusalemme, dove nuovamente incontra Tania. La città è stata bombardata: Else ne percorre le strade, amareggiata e delusa nel vedere irrealizzato il suo poetico sogno di una"terra promessa". Mentre cammina, alle macerie del 1937 si succedono gradualmente altre macerie, fino alle rovine, le scritte, gli automezzi, i militari, le persone del 1989.

Genere: Drammatico
Anno: 1989
Paese: Francia, Israele
Durata: 89 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: Academy Pictures
Sceneggiatura: Amos Gitaï, Gudie Lawaetz
Montaggio: Luc Barnier
Produzione: AGAV FILMS, LA SEPT, PARIS - NOVA FILM, RAIDUE, ROMA - CHANNEL FOUR TV, LONDON

RECENSIONE

"L'incrocio tra Bauhaus e Kibbuts stride sul piano del gusto, la mescolanza di stili provoca strappi, la ricostruzione dei modi e dei climi espressionisti scade nel letterario, e lo rendono anche più evidente qui poemi che, pur molto belli, piovono di continuo sull'azione con compiacimenti eccessivi." (Gian Luigi Rondi, 'Il Tempo')

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BERLIN-JERUSALEM

AttoreRuolo
Lisa Kreuzer
Else Lasker-Schuler
Rivka Neuman
Tania
Markus Stockhausen
Ludvig
Benjamin Levy
Paul
Vernon Dobtcheff
Editor
Juliano Mer
Menahem
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV