Il nipote di un ricco industriale americano ha fatto credere allo zio di essersi laureato in medicina e di esercitare la professione. In tal maniera egli ha ricevuto larghe sovvenzioni. Ma all'improvviso lo zio ritorna in Europa e sospetta della vita piuttosto sregolata che il presunto giovane medico conduce, in compagnia di un suo non meno allegro amico. Lo zio vuole ad ogni costo che egli si sposi e lo minaccia di diseredarlo se non accetta di fidanzarsi subito con una ragazza che lo zio stesso gli ha prescelto. Attraverso una movimentata serie di incidenti e di equivoci, il giovane finisce per innamorarsi veramente della fidanzata impostagli; mentre lo stesso zio non sfugge alle seduzioni di una amica di baldoria del nipote ed un rivale di costui si decide a sposarsi con una zia della fidanzata, attempata zitella.
"(...) l'interpreti del film rappresentano una bella e forte schiera di attori assai conosciuti. Guidati dall'accalorata e precipitata regia di Bragaglia, ogno di essi ha dato quello che poteva dare, con encomiabile impegno e puntualità. Non c'è che dire lo schermo bene o male lo riempiono e non rubano certo la paga. (...) A parte, invece va detto di Maria Denis, qui più graziosa e delicata del solito. (...)". (A. Franci, "Illustrazione Italian" n. 17, 23 aprile 1939).
Attore | Ruolo |
---|---|
Maria Denis | Marcella |
Umberto Melnati | Giogio' |
Giuseppe Porelli | Ruggero |
Laura Nucci | Vanda |
Guglielmo Sinaz | Don Miguel |
Pina Renzi | La zia |
Armando Migliari | Zio Matteo |