Bandits è un film del 2001 diretto da Barry Levinson.
Joe Black (Bruce Willis) e Terry Collins (Billy Bob Thornton) sono due amici galeotti che fuggono dalla prigione di Stato dell’Oregon nascosti in un camion dell’immondizia e iniziano una serie di rapine in banca nella speranza di finanziare il loro comune sogno di un futuro migliore.
I due sono conosciuti come “i banditi del pigiama party” per il loro singolare modo di procedere: individuano la banca da rapinare e la sera prima di effettuare il colpo rapiscono il direttore e trascorrono la notte in compagnia di lui e della sua famiglia. Il giorno seguente, di buon mattino, accompagnano il direttore alla banca e si fanno consegnare il denaro, usando come palo e autista lo stunt-man Harvey Pollard (Troy Garity). La sintonia fra gli ex compagni di galera è così forte che i due portano sempre a termine i loro colpi senza dover sparare un colpo.
Con questa strana tecnica, Joe e Terry riescono a mettere a segno un consistente numero di rapine e diventano sempre più famosi, fino a entrare nella lista dei dieci uomini più ricercati dall’FBI, facendo salire la ricompensa per chiunque dia informazioni su di loro a un milione di dollari. Tutto va a gonfie vele fino a quando Kate Wheeler (Cate Blanchett), una casalinga frustrata in crisi matrimoniale, si unisce a loro e seduce prima uno e poi l’altro, iniziando così un confuso triangolo amoroso.
I tre provano a portare avanti qualche altra rapina, ma l’atmosfera diventa sempre più tesa per le continue rivalità fra Joe e Terry, che non accettano di dividersi le attenzioni della donna. Stufa, Kate lascia entrambi e se ne va. Così i due decidono di fare l’ultimo colpo insieme, ma le cose non saranno così semplici...
"E' la regia di Barry Levinson, in vena di recuperare la verve di 'Bugsy' e 'Sleepers', a schioppettare ogni tanto sequenze e battute divertenti e di svelta manovalanza. Si beve fino alla fine con soddisfazione, come una birra al momento giusto". (Silvio Danese, 'Il Giorno', 30 novembre 2001) "Nella folla di film americani sceneggiati senza né capo né coda che stanno invadendo gli schermi, l'ultimo di Barry Levinson si fa largo come un regalo inaspettato, un'ottima combinazione di commedia e action-movie più impostata sui dialoghi brillanti e sul carisma degli attori che sui botti e gli effetti speciali. L'omaggio alla classica 'sophisticated comedy' hollywoodiana, sottolineato con qualche strizzata d'occhio, è esplicito ma non invadente; la comicità è intelligente, fondata sull'osservazione iperrealistica della realtà". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 2 dicembre 2001)
Il film non è stato un successo: ha incassato 67,6 milioni di dollari, senza riuscire a recuperare il budget di produzione di 75 milioni.
Le interpretazioni di Billy Bob Thornton e Cate Blachett sono state particolarmente apprezzate, tanto da fargli guadagnare la nomination come miglior attore e migliore attrice protagonista ai Golden Globe.
Il film vanta una colonna sonora stellare con brani di Bob Dylan, Bonnie Tyler, Mark Knopfler, Aretha Franklin, U2, Jimmy Page e Robert Plant.
Joe (Bruce Willis): Non c'è mai abbastanza tempo quando si lavora. (Joe) Terry (Billy Bob Thornto): Sai perché essere intelligenti è brutto? Perché sai quasi sempre quello che sta per accadere. Non c'è nessuna suspence. Terry: L'amore è un desiderio che si nasconde nel tuo cuore e nessuno lo conosce tranne te. L'amore abbaglia. È un'eternità racchiusa in un momento, una religione per cui è giusto morire.
Attore | Ruolo |
---|---|
Bruce Willis | Joe Blake |
Billy Bob Thornton | Terry Collins |
Cate Blanchett | Kate Wheeler |
Troy Garity | Harvey J. Pollard |
January Jones | Claire |
Rocky Larochelle | Direttore della banca di Tomales |
Jaye K. Danford | Direttore della banca di Alamo |
Anthony Burch | Phil |
Norman Fessler | Ostaggio alla banca di Alamo |
Brian F. O'Byrne | Darill Miller |
Azura Skye | Cheri |
Bobby Slayton | Darren Head |
Stacey Travis | Chloe Miller |
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 2002
Ecco tutti i premi e nomination SAG Awards 2002