Bambola

Bambola

Voto del pubblico
Valutazione
3.4 di 5 su 73 voti
Regista: Bigas Luna
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Paese: Italia
Durata: 96 min
Distribuzione: Medusa
Bambola è un film di genere drammatico del 1996, diretto da Bigas Luna, con Valeria Marini e Stefano Dionisi. Durata 96 minuti. Distribuito da Medusa.
Genere: Drammatico
Anno: 1996
Regia: Bigas Luna
Paese: Italia
Durata: 96 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: Medusa
Sceneggiatura: Bigas Luna, Cesare Frugoni
Fotografia: Fabio Conversi
Produzione: MARCO POCCIONI E MARCO VALSANIA PER RODEO DRIVE, STARLINE PRODUCTIONS, UGC IMAGES, EURIPIDE PRODUCTIONS, LE SEPT CINÉMA, SOFICA SOFINERGIE 3, CANAL PLUS

TRAMA BAMBOLA

A Comacchio, la sessantenne Greta gestisce con i figli Mina, che tutti chiamano "Bambola", e Flavio, omosessuale, una modesta trattoria. A causa dell'esplosione di una bombola di gas, Greta muore. Aiutati da Ugo, un ricco trentenne innamorato di Bambola, i due fratelli trasformano la vecchia trattoria in una pizzeria che attira molti clienti. Recatosi con Bambola nel vicino acqua-park, Ugo non sopporta le attenzioni del giovane Settimio alla sua ragazza e reagisce duramente ma, accidentalmente, muore. Settimio, ritenuto responsabile, viene rinchiuso in prigione. Su sua richiesta Bambola gli invia alcune sue foto. Un altro detenuto, Furio, uomo iracondo e passionale, rimane colpito dalle foto che Bambola ha inviato a Settimio e, dopo una ironica e greve discussione, violenta il compagno di cella. Quando Bambola si reca al carcere per visitare Settimio, trova invece con sorpresa Furio che la ricatta, minacciando di infierire ulteriormente su Settimio e le chiede un "incontro riservato". Impaurita Bambola manda al carcere il fratello Flavio per sapere come sta Settimio che è ancora sotto shock: tra lui e Flavio si crea una particolare attrazione. Bambola, pur di evitare il peggio a Settimio, si reca nel carcere per incontrare Furio che la violenta. Nonostante il bestiale comportamento di Furio, Bambola torna da lui, mentre aumentano le attenzioni di Flavio per Settimio. Liberato dal carcere per buona condotta, Furio si reca da Bambola in pizzeria. Lei fugge: lui armato, la insegue, la raggiunge; i rapporti amorali di Furio con Bambola e la sua arroganza provocano la reazione di Flavio. Bambola per calmare Furio va a comperare delle anguille e sta preparandosi a cucinarle, ma Furio esplode in un ennesimo e bestiale "raptus". Al mattino seguente un cliente della pizzeria infastidisce Bambola: Furio reagisce e cacciati tutti, chiude il locale e rinchiude Bambola in una stanza. Flavio, accorso per liberare la sorella, è costretto a fuggire dinanzi allo scatenato Furio. Bambola, frattanto, riesce a liberarsi ed a fuggire: Furio la insegue, la raggiunge e sfoga ancora una volta i suoi istinti animaleschi sulla donna che prima subisce poi acconsente. Interviene Flavio armato di un fucile che uccide Furio. Poi, essendo nel frattempo giunto Settimio, Flavio con lui decide di formare una nuova "famiglia" mentre Bambola pensa di allontanarsi per provare nuove esperienze di vita.

CRITICA DI BAMBOLA

"Al di là del rispetto per la zingarata trash non si può, purtroppo, andare. Anche perché l'erotismo a mezzo servizio genera tristezza e fa persino sorgere il sospetto di un autogol moralistico: vuoi vedere che il sesso, al cinema, non può che risultare così vuoto, inoffensivo e goffo, poco afrodisiaco e mal fatto, da avvalorare il culmine kitsch del pigolìo marinaresco: "Tu vuoi solo scopare, io voglio fare l'amore?"". (Valerio Caprara, 'Il Mattino', 25 settembre 1996)"Volgarissimo fumetto erotico che nelle mani grezze del provocatorio Bigas Luna si trasforma in un irresistibile melodramma (involontariamente) comico, sia nei dialoghi sia nelle situazioni. Impossibile giudicare la statura artistica dell'imponente e seminuda Valeria Marini; quando non si strofina addosso le anguille sta sempre carponi". (Massimo Bertarelli, 'Il giornale', 6 febbraio 2001)

CURIOSITÀ SU BAMBOLA

- FILM REALIZZATO CON L'INTERVENTO DI EURIMAGES E DELLO EUROPEAN SCRIPT FUND, UN PROGRAMMA MEDIA DELL'UNIONE EUROPEA.- REVISIONE MINISTERO DICEMBRE 1996.- PRESENTATO ALLA 53MA MOSTRA INTERNAZIONALE D'ARTE CINEMATOGRAFICA DI VENEZIA NELLA SEZIONE "NOTTI VENEZIANE".

SOGGETTO DI BAMBOLA

tratto dal soggetto originale "Per uccidere Mina" di Cesare Frugoni

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BAMBOLA

Attore Ruolo
Valeria Marini
Mina, detta Bambola
Stefano Dionisi
Flavio
Jorge Perugorría
Furio
Antonino Iuorio
Ugo
Anita Ekberg
Mamma Greta
Manuel Bandera
Settimio
Lilli Berquini
La Capretta
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming