A Volterra, tra le mura del più grande castello rinascimentale italiano, è nascosto un carcere di massima sicurezza in cui la maggior parte dei detenuti e delle guardie proviene dal Sud d'Italia. Tra loro, Prince, Nicola, Vincenzo, Sabino e Adamo raccontano le loro vite e quelle delle loro famiglie, prima e dopo l'arresto, dando risalto alla povertà e alla totale mancanza di prospettive che regnano nel Mezzogiorno. Il film mostra anche i protagonisti e altri carcerati impegnati nell'adattamento de "L'opera da tre soldi" di Bertolt Brecht, attraverso la quale riescono ad esprimere la loro amarezza nei confronti degli ambienti marginali in cui sono cresciuti e che li hanno ulteriormente esclusi a causa dei loro crimini.
- TRA GLI INTERPRETI: LA COMPAGNIA DELLA FORTEZZA .- MIGLIOR DOCUMENTARIO ITALIANO AL 23MO TORINO FILM FESTIVAL NELLA SEZIONE 'DOC 2005' (EX AEQUO CON "IL CANTO DEI NUOVI EMIGRANTI " DI FELICE D'AGOSTINO E ARTURO LAVORATO).