Babylon - La paura è la migliore amica dell'uomo
Locandina Babylon - La paura è la migliore amica dell'uomo

Babylon - La paura è la migliore amica dell'uomo

Voto del pubblico
Regista: Guido Chiesa
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Babylon - La paura è la migliore amica dell'uomo è un film di genere drammatico del 1995, diretto da Guido Chiesa, con Paolo Lorimer e Valeria Milillo. Durata 94 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.
Genere: Drammatico
Anno: 1995
Paese: Italia
Durata: 94 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Fotografia: Gherardo Gossi
Montaggio: Anna Napoli
Produzione: CARLO DEGLI ESPOSTI, AGNESE FONTANA PER BROOKLYN FILM, PALOMAR

TRAMA BABYLON - LA PAURA È LA MIGLIORE AMICA DELL'UOMO

A 35 anni Francesco non ha ancora perso la voglia di ribellarsi. Lavora in fabbrica fedele ai suoi ideali "rivoluzionari" e ascolta rock. La cosa più importante della sua vita è Carla giovane assistente universitaria con la quale è sposato. Tra di loro non mancano i conflitti. Durante un viaggio a New York, Carla ha avuto una relazione con Charles. Quando Charles decide di venire in Italia a trascorrere una vacanza con Carla le cose si complicano. Francesco, non potendo sopportare il peso della presenza di un altro, matura l'idea di ucciderla. Scoperte le intenzioni del marito, Carla, decide di scomparire per qualche giorno. Ad accogliere Charles all'aeroporto manda la sua amica Gabrielle, ex fidanzata del fratello di Francesco alla ricerca del "grande amore". Tra i due stranieri non c'è immediata simpatia. Ma quando Francesco fa credere loro di aver ucciso Carla. Gabrielle e Charles non possono che allearsi.

CRITICA DI BABYLON - LA PAURA È LA MIGLIORE AMICA DELL'UOMO

"Girato in super 16, con inserti video in bianco e nero per i flashback, 'Babylon' è soprattutto un'emozione sonora: scratch, dissonanze, voci distorte; schitarrate ulceranti, colpi ingigantiti, urla strozzate, forse a sintetizzare un disagio urbano che pesca nel caos contemporaneo, anche linguistico (il film è parlato in tre lingue). L'effetto - si scriveva da Locarno - è stordente, talvolta suggestivo, anche se lo stile graficamente estremo prende il sopravvento sulla scrittura, sui dialoghi, sulla messa a punto delle psicologie. E quei siparietti surreali rischiano di restare sospesi e un po' incongrui, giusto per rafforzare l'atmosfera di sbando esistenziale che si rispecchia nelle facce e nelle voci degli interpreti principali, che sono Paolo Lorimer, Valeria Milillo, Sòphie Bernhard, Bill Sage (un habituè di Hal Hartley) e Andrea Prodan." (Michele Anselmi, 'L'Unità', 23 Giugno 1996)

CURIOSITÀ SU BABYLON - LA PAURA È LA MIGLIORE AMICA DELL'UOMO

- REVISIONE MINISTERO GENNAIO 1995.- LUNGHEZZA: 2.466 M.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI BABYLON - LA PAURA È LA MIGLIORE AMICA DELL'UOMO

AttoreRuolo
Paolo Lorimer
Francesco
Valeria Milillo
Carla
Sophie Bernhard
Gabriella
Bill Sage
Charles
Andrea Prodan
Tonino
Siro Damato
Il guardiano della fabbrica
Simona Mangioni
La cassiera della discoteca
Vittorio Catti
Uomo con il fucile
Giuseppe Napoli
Ragazzo con il giubotto
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV