Auschwitz 2006
Locandina Auschwitz 2006

Auschwitz 2006

Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 2 voti
Genere: Documentario
Anno: 2007
Paese: Italia
Durata: 50 min
Auschwitz 2006 è un film del 2007 di genere documentario, diretto da Saverio Costanzo, della durata di 50 minuti.

LA TRAMA DI AUSCHWITZ 2006

Nel 2006 il sindaco di Roma, Walter Veltroni, e la Comunità Ebraica hanno organizzato per 250 studenti liceali romani una visita al campo di sterminio di Auschwitz. Un viaggio della memoria perché i giovani imparino a non dimenticare. Nel più grande campo di sterminio in cui i nazisti cercarono di portare a termine la loro programmatica eliminazione degli ebrei, i ragazzi romani arrivano accompagnati dalla macchina da presa di Saverio Costanzo e da pochi italiani sopravvissuti ai campi di sterminio, pronti a raccontare la persecuzione, le torture, l'annullamento di cui sono stati oggetto. Le immagini si alternano a quelle di repertorio tratte da filmati dell'Istituto Luce, rendendo sempre più evidente il fatto che l'Olocausto non appartiene soltanto al nostro passato.

Genere: Documentario
Anno: 2007
Paese: Italia
Durata: 50 min
Formato: DIGI BETA PAL
Fotografia: Gianni Troilo
Produzione: MARIO GIANANI PER OFFSIDE, ISTITUTO LUCE

CURIOSITÀ SU AUSCHWITZ 2006

- PRESENTATO ALLA II^ EDIZIONE DI 'CINEMA. FESTA INTERNAZIONALE DI ROMA' (2007) NELLA SEZIONE 'EXTRA'.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV