Así es la vida - Questa è la vita
Locandina Así es la vida - Questa è la vita

Así es la vida - Questa è la vita

( Así es la vida )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 18 maggio 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia, Messico, Spagna
Durata: 98 min
Data di uscita: 18 maggio 2001
Distribuzione: SHARADA
Así es la vida - Questa è la vita è un film del 2000 di genere drammatico, diretto da Arturo Ripstein, con Arcelia Ramírez, Luis Felipe Tovar e Patricia Reyes Spindola, della durata di 98 minuti.

IL CAST DI ASÍ ES LA VIDA - QUESTA È LA VITA

LA TRAMA DI ASÍ ES LA VIDA - QUESTA È LA VITA

A Giulia cade il mondo addosso quando suo marito Nicolas la lascia per una donna più giovane. Di colpo vede sparire tutto ciò per cui aveva sacrificato ogni cosa: la sua famiglia d'origine, la città in cui era nata, il benessere delle sue origini. L'impatto emotivo dell'abbandono le impedisce di accettare la nuova situazione, mentre la sua amica Adela cerca di fare tutto il possibile perchè dimentichi il passato e si ricostruisca una nuova vita. Ma lei sceglie di vendicarsi in maniera orribile.

Data di uscita: 18 maggio 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2000
Paese: Francia, Messico, Spagna
Durata: 98 min
Formato: VIDEO DIGITALE DOLBY SR
Distribuzione: SHARADA
Sceneggiatura: Paz Alicia Garciadiego
Fotografia: Guillermo Granillo
Montaggio: Carlos Puente
Produzione: LAURA IMPERIALES, JORGE SANCHEZ, ALVARO GARNICA PER FILMANIA

RECENSIONE

"Così è la vita, secondo il titolo in spagnolo, ma così è pure la tragedia di Medea alla quale si ispira il film di Arturo Ripstein, il quasi sessantenne regista messicano bravo autore di 'Profundo Carmesi' e di 'Nessuno scrive al Colonnello'. (...) La bravura del regista trasforma un'esperienza usuale in una tragedia disperata e commovente, molto bene interpretata, ambientata in una società messicana dove domina la legge del più forte". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 18 maggio 2001) "L'attrice Arcelia Ramirez, fulcro del film, è preda di furibondi assoli: (...) La macchina da presa la tallona senza sosta, mai arretrando, compiacendosi del vorticoso agitarsi d'una eroina che, talvolta, come se il cinema si dimenticasse di esistere, guarda in macchina e si rivolge alla platea. Esordio nella distribuzione della Sharada, che promette ottimi film". (Fabio Bo, 'Il Messaggero', 18 maggio 2001)."Nell'adattare la tragedia antica alla cultura messicana, la trasforma in un melodramma barocco al limite della sopportazione; ma percorso da uno sconcertante senso di verità, autenticamente drammatico, mai miserabilista. Attraverso i suoi personaggi, prigionieri della loro stessa abiezione, incapaci di sfuggire al destino incombente chiude il cerchio e torna alla pura tragedia. Nello stesso tempo, prende le distanze sia dalla tragedia sia dal melodramma, introducendo effetti di straniamento e perfino note ironiche, che riesce prodigiosamente a non far stonare con tutto il resto". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica. 28 maggio 2001).

CURIOSITÀ SU ASÍ ES LA VIDA - QUESTA È LA VITA

- REVISIONE MINISTERO MARZO/APRILE 2001- E' IL PRIMO FILM GIRATO IN DIGITALE IN AMERICA LATINA.- PREMIO SPECIALE DELLA GIURIA ALL'AVANA FILM FESTIVAL AD ARTURO RIPSTEIN

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ASÍ ES LA VIDA - QUESTA È LA VITA

AttoreRuolo
Arcelia Ramírez
Julia
Luis Felipe Tovar
Nicolas
Patricia Reyes Spindola
Adela
Ernesto Yanez
Marrana
Francesca Guillen
Raquel
Martha Aura
Paciente
Daniela Carvajal
Hija
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+