Aria, film drammatico scritto e diretto da Valerio D'Annunzio, segue le vicende di Giovanni (Roberto Herlitzka), un uomo ormai anziano che ha vissuto tutta la sua esistenza a compiacere il volere di suo padre. Così si è laureato in legge, ha sposato Clara (Galatea Ranzi) e ha avuto figli. La sua vita, tuttavia, non è affatto felice, né appagante. Per sfuggire alla monotonia e dare sfogo alla sua grande sensibilità artistica, riesce perlomeno a realizzare uno dei suoi più grandi desideri: quello di diventare un pianista di successo.
Eppure c'è ancora qualcosa che manca, qualcosa che l'uomo cerca di ignorare da sempre, perché deve, perché è giusto così. Fin da bambino, infatti, Giovanni si è sentito intrappolato nel corpo sbagliato: avrebbe voluto nascere donna. Ma la sua famiglia, prima, e la società poi, gli hanno impedito di esprimere la sua femminilità, la sua vera natura. Ora, però, dopo una vita di bugie, è anziano e forse può trovare quel coraggio che gli è sempre mancato per essere finalmente libero. Per tornare a respirare. Riuscirà a lasciare la sua quotidianità tranquilla e tradizionale per rischiare di essere una volta per tutte se stesso, anche se questo vuol dire andare contro tutto e tutti?
Il film è stato presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Extra d'essai ed è tra quelli riconosciuti di Interesse Culturale dal MiBAC – Direzione generale Cinema in distribuzione.
Attore | Ruolo |
---|---|
Roberto Herlitzka | Giovanni |
Olivia Magnani | Matilde |
Galatea Ranzi | Clara |
Agnese Nano | Antonia |
Pierpaolo Lovino | Claudio |
Francesco Martino | Giovanni (giovane) |
Fabrizio Raggi | Lorella |