Arcipelago in fiamme

Arcipelago in fiamme

( Air Force )
Voto del pubblico
Regista: Howard Hawks
Genere: Guerra
Anno: 1943
Paese: USA
Durata: 73 min
Distribuzione: WARNER BROS - CDE HOME VIDEO (I GRANDI CLASSICI, CLASSICI IN EDIZIONE DIGITALE), M&R
Arcipelago in fiamme è un film di genere guerra del 1943, diretto da Howard Hawks, con John Ridgely e John Garfield. Durata 73 minuti. Distribuito da WARNER BROS - CDE HOME VIDEO (I GRANDI CLASSICI, CLASSICI IN EDIZIONE DIGITALE), M&R.
Genere: Guerra
Anno: 1943
Paese: USA
Durata: 73 min
Distribuzione: WARNER BROS - CDE HOME VIDEO (I GRANDI CLASSICI, CLASSICI IN EDIZIONE DIGITALE), M&R
Sceneggiatura: Dudley Nichols
Montaggio: George Amy
Musiche: Franz Waxman
Produzione: HALL B. WALLIS PER WARNER BROS

TRAMA ARCIPELAGO IN FIAMME

All'annuncio del proditorio attacco giapponese di Pearl Harbour, che lo sorprende in pieno volo, il comandante di una squadriglia di B.27 americani ordina agli apparecchi di procedere ognuno per proprio conto. I1" Marianna" si dirige verso la base più vicina, per rifornirsi di benzina e di munizioni; ma l'aeroporto è sconvolto in seguito all'attacco aereo dei giapponesi. Dopo aver fatto rifornimento, il "Marianna" riparte. Attaccati dai caccia giapponesi, gli aviatori si difendono eroicamente, abbattendo molti apparecchi nemici. Raggiungono un'altra base, ma anche questa è devastata ed essi ripartono subito. I1"Marianna" viene colpito seriamente, tutti devono lanciarsi col paracadute: rimangono a bordo il comandante ed un aviere. Ferito il comandante, che poi morirà, l'aviere atterra con l'aereo avariato. Essendo imminente l'arrivo dei giapponesi, sbarcati nell'isola, si dà l'ordine di distruggere l'aereo; ma gli aviatori preferiscono ripararlo. Un mitragliere ferito viene ucciso a terra da un aviatore giapponese, che caduto a sua volta, viene finito dagli americani. I1"Marianna", riparato decolla e distrugge varie navi nemiche, avvisando tempestivamente la flotta americana dell'imminente attacco giapponese.

CURIOSITÀ SU ARCIPELAGO IN FIAMME

- I DIALOGHI SAREBBERO DOVUTI A W. FAULKNER.- OSCAR PER MIGLIOR MONTAGGIO (1943).

FRASI CELEBRI DI ARCIPELAGO IN FIAMME

WARNER BROS, 1949

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ARCIPELAGO IN FIAMME

Attore Ruolo
John Ridgely
Cap. Michael A.
John Garfield
Serg. John. Winocki
Harry Carey
Serg.R.L. White
Gig Young
Ten. William Xavier
Arthur Kennedy
Ten. T. C. Mcmartin
Charles Drake
Ten. M. W. Hauser
George Tobias
C.Le B.B. Weinberg
Ray Montgomery
Soldato Radiotelegr.
James Brown (II)
Ten. M. W. Hauser
Stanley Ridges
Magg. Mallory
Moroni Olsen
Ufficiale Seriore
Edward Brophy
Serg. Callahan
Willard Robertson
Colonnello
Ward Wood
C.L Gustave Peterson

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ARCIPELAGO IN FIAMME

Oscar - 1944

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1944

  • Premio miglior montaggio a George Amy
  • Candidatura migliore fotografia per un film in bianco e nero a James Wong Howe, Charles Marshall, Elmer Dyer
  • Candidatura migliore sceneggiatura originale a Dudley Nichols
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming