Appunti per un'Orestiade africana
Locandina Appunti per un'Orestiade africana

Appunti per un'Orestiade africana

Voto del pubblico
Genere: Documentario
Anno: 1969
Paese: Italia
Durata: 70 min
Distribuzione: DAE
Appunti per un'Orestiade africana è un film di genere documentario del 1969, diretto da Pier Paolo Pasolini. Durata 70 minuti. Distribuito da DAE.

LA TRAMA DI APPUNTI PER UN'ORESTIADE AFRICANA

Pier Paolo Pasolini, desiderando incarnare la tragedia di Eschilo - l'Orestiade - nei drammi sociali e politici del Terzo Mondo degli ultimi decenni, percorre tre stati africani (Kenya, Tanganika, Uganda) alla ricerca di volti e fenomeni che rappresentino con immagini reali e non artificiali Clitemnestra, Egisto, Agamennone, Elettra, Oreste e Pilade; che raffigurino la trasformazione delle Furie in Eumenidi; che ricordino il tempio di Apollo dove Oreste venne giudicato non più da un tribunale divino bensì da un tribunale umano. Il materiale raccolto viene poi presentato a studenti africani di Roma per verificare l'idea di fondo e per risolvere meglio il problema della datazione della moderna Orestiade, se negli anni '60 o in quelli successivi.

Genere: Documentario
Anno: 1969
Paese: Italia
Durata: 70 min
Formato: NORMALE BIANCO E NERO
Distribuzione: DAE
Sceneggiatura: Pier Paolo Pasolini
Musiche: Gato Barbieri
Produzione: IDI CINE

CURIOSITÀ SU APPUNTI PER UN'ORESTIADE AFRICANA

- IL FILM E' STATO REALIZZATO CON GLI INDIGENI DEL KENYA, DEL TANGANICA E DELL UGANDA; STUDENTI AFRICANI A ROMA.
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV