La dichiarazione di guerra del '40, le discese notturne in cantina o nel rifugio, gli aerei nemici, il razionamento, i bombardamenti a tappeto, le case incendiate, tutto è rivissuto dopo quasi cinquant'anni e visto come fu percepito allora, quasi uno strano esercizio ludico dei grandi, su cui i bambini riuscivano a scherzare. Il piccolo Bill, con la sorellina e la sorella quindicenne Dawn, il soldato canadese innamorato di lei (e poi inevitabile papà del nascituro), il genitore Clive partito subito volontario, la mamma Grace (che ha preferito avere i figli con sé a Londra, anzichè inviarli al sicuro in Australia), lo zio Mac, antico innamorato di lei, nonchè i nonni, che accolgono in campagna la famigliola, dopo l'occasionale incendio della casa londinese, tutto riaffiora nella rievocazione. Perfino quella meravigliosa mattina in cui, arrivato a scuola, Bill trovò una grande eccitazione ed un tripudio di gioia: non che fosse scoppiata la pace con gli aborriti tedeschi, il fatto è che una bomba, caduta sull'edificio durante la notte, aveva assicurato una insperata giornata di vacanza a lui e a tutti i suoi compagni.
- IL FILM HA OTTENUTO 5 NOMINATIONS ALL'OSCAR. - LA STORIA DEL PICCOLO BILL E' ISPIRATA ALL'INFANZIA DELLO STESSO REGISTA. - PER RICREARE ROSEHILL AVENUE, LA STRADA DOVE IL REGISTA E' NATO, SONO STATI IMPIEGATI CENTO OPERAI PER OLTRE TRE MESI.
Attore | Ruolo |
---|---|
Sarah Miles | Grace |
David Hayman | Clive |
Sebastian Rice-Edwards | Bill |
Geraldine Muir | Sue |
Jean-Marc Barr | Bruce |
Susan Wolldridge | Molly |
Derrick O'Connor | Mac |
Sammi Davis | Dawn |
Ian Bannen | Nonno George |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1988
Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1988
Ecco tutti i premi e nomination BAFTA 1988