Angeli ribelli
Locandina Angeli ribelli
Serie tv, Show e Film su NOW!

Angeli ribelli

( Song for a Raggy Boy )
Voto del pubblico
Valutazione
3.7 di 5 su 14 voti

Al cinema dal: 28 maggio 2004
Regista: Aisling Walsh
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: Danimarca, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna
Durata: 92 min
Data di uscita: 28 maggio 2004
Distribuzione: DNC ENTERTAINMENT
Angeli ribelli è un film di genere drammatico del 2003, diretto da Aisling Walsh, con Aidan Quinn e Iain Glen. Uscita al cinema il 28 maggio 2004. Durata 92 minuti. Distribuito da DNC ENTERTAINMENT.

IL CAST DI ANGELI RIBELLI

LA TRAMA DI ANGELI RIBELLI

Irlanda, 1939. William Franklin, reduce dalla Guerra Civile in Spagna, è l'unico insegnante laico dello staff di preti cattolici del riformatorio di St.Jude. Franklin insegna poesia e letteratura e grazie al rapporto di fiducia che si è instaurato con i ragazzi, la maggior parte dei quali è quasi analfabeta, riesce a far emergere il talento nascosto in ognuno di loro. Tra tutti, ce n'è uno che si distingue, Liam Mercier. Ma i metodi di insegnamento di Franklin, basati soprattutto sulla fiducia, sono nettamente in contrasto con il sistema repressivo del resto del corpo insegnante, con a capo il severo Fratello John, che non si esime dall'usare crudeli punizioni pur di ottenere la disciplina. Franklin ingaggia una personale battaglia per difendere i suoi ragazzi e cambiare il sistema repressivo di St. Jude...

Serie tv, Show e Film su NOW!

Data di uscita: 28 maggio 2004
Genere: Drammatico
Anno: 2003
Paese: Danimarca, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna
Durata: 92 min
Formato: 35 MM (1:1.85)
Distribuzione: DNC ENTERTAINMENT
Fotografia: Peter Robertson
Montaggio: Bryan Oates
Produzione: SUBOTICA ENTERTAINMENT, FANTASTIC FILMS, LOLAFILMS, MOVIEFAN SCANDINAVIA, ZOMA FILMS

RECENSIONE

"Altro che la 'Mala educaciòn' franchista. Almodòvar va soft rispetto ad 'Angeli ribelli' della regista irlandese Aisling Walsh che racconta, ahimè, una storia vera e atroce. (...) Mescolando bene 'Magdalene' e 'L'attimo fuggente', il film racconta come il bravo e incisivo Aidan Quinn si faccia amici gli sfortunati ragazzi lasciati in deposito sociale, soprattutto il nevrotico talentoso Liam Mercier, destinato a brutta fine. Pur prevedibile nell'alternanza di effetti odio-amore, violentissimo dal punto di vista emotivo quando il perfido prelato si accanisce sui bambini a sangue, il film è però efficace nei suoi effetti e moralmente va lasciato passare per intero, compresa la demolizione finale del muro interno del collegio con valore aggiunto. Patrick Galvin, autore del romanzo ispiratore 'Song for a Raggy Boy' (ed. Ponte alle Grazie) si basa sui fatti e vale sempre la pena di diffondere la libertà di parola e la tolleranza civile su un tema ancora oggi assai attuale." (Maurizio Porro, 'Corriere della Sera', 29 maggio 2004) "'Angeli Ribelli', film irlandese di Aisling Walsh tratto dall'autobiografia di Patrick Galvin (editore Ponte alle Grazie), collocato nel 1939, racconta uno di quegli istituti irlandesi retti dalla Chiesa cattolica (l'ultimo venne chiuso nel 1984) a cui lo Stato affidava, senza alcun ulteriore controllo, i bambini poveri, abbandonati o perduti; lo racconta senza mettere in discussione l'istituzione, ma denunciando gli eccessi di brutalità che essa consentiva. (...) Un piglio da letteratura dickensiana, da 'Oliver Twist', dà al film non bello dalla struttura difettosa l'emozione (più patetica che tragica) dei maltrattamenti contro ragazzini prigionieri e inermi visti come piccoli santi vittimizzati: l'indulgenza a scene del genere ha qualcosa di ambiguo, nonostante il lieto fine." (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 30 maggio 2004) "'Film grigio', per usare una terminologia cara a Kieslowski, quello della regista irlandese Aisling Walsh. Colore dell'anima, tra il bianco paradisiaco della speranza e il nero infernale della perdizione. L'altalena sentimentale ed esistenziale degli Angeli ribelli , adolescenti rinchiusi nel riformatorio maschile di St. Jude, nell'Irlanda del '39, si muove tutta tra la grigia ruggine di cervelli malati, quelli di preti seviziatori, prevaricatori, diabolici plasmatori di coscienze e il bagliore di luce incarnato da un insegnate laico, William Franklin (Aidan Quinn), destinato a resuscitare i cuori e le menti dei ragazzi, ad insegnare loro a scrivere e a leggere, a riprendersi la vita. (...) Storia di sevizie e abusi realmente accaduta, 'Angeli ribelli' è un film duro, scarno, illuminante e violento, tra scudisciate e piccole-grandi torture mentali. Troppi i rimandi palesi, da 'Magdalene' a 'L'attimo fuggente'. Ottimo il giovane John Travers." (Leonardo Jattarelli, 'Il Messaggero', 4 giugno 2004)

SOGGETTO DI ANGELI RIBELLI

ROMANZO "BALLATA PER UN GIOVANE STRACCIONE" DI PATRICK GALVIN (ED. IT. PONTE ALLE GRAZIE)

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANGELI RIBELLI

AttoreRuolo
Aidan Quinn
William Franklin
Iain Glen
Fratello John
Marc Warren
Fratello Mac
Dudley Sutton
Fratello Tom
Alan Devlin
Padre Damian
Stuart Graham
Fratello Whelan
John Travers
Liam Mercier 636
Chris Newman
Patrick Delaney 743
Andrew Simpson
Gerard Peters 458
Mark Butler
Downey 913
Bernard Manning
Rogers 855
Samuel Bright
Ryan 126
Robert Sheehan
O'Reilly 58
Caoimhin 'Tojo' Barry Doherty
Murphy 338
Michael McGee
Lynch 76
Robert White
Galvin 544
Claus Bue
Vescovo Conlon
Michael Magee (II)
Lynch
Joe O'Gorman
Sergente Fitzpatrick
John Hand
Sig. Peters
Simone Bendix
Rosa
Michael Scott (IV)
Flynn
John Collins
O'Connor 252
Michael Sloan
Sean Peters 568
Danny Sapani
Preston
Juan José Ballesta
Ernesto
Jude Sweeney
Padre O'Driscoll
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV