Angeli a Sud
Locandina Angeli a Sud

Angeli a Sud

Voto del pubblico
Valutazione
3.5 di 5 su 11 voti
Genere: Commedia
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 88 min
Distribuzione: ISTITUTO LUCE / ITALNOLEGGIO - VIDEO CLUB LUCE
Angeli a Sud è un film di genere commedia del 1991, diretto da Massimo Scaglione, con Paco Reconti e Viviana Natale. Durata 88 minuti. Distribuito da ISTITUTO LUCE / ITALNOLEGGIO - VIDEO CLUB LUCE.

IL CAST DI ANGELI A SUD

LA TRAMA DI ANGELI A SUD

Nel suggestivo paese di Acri, in provincia di Cosenza, si sta organizzando una processione in onore della Madonna. Caricata su un pullman di pellegrini, la statua della Madonna dovrà scendere, da una chiesa periferica sulle alture, al centro, scherzosamente denominato Brooklin. Il pullman viene fermato da Max, Angelo, Ciccio e Tonino, quattro ragazzi stanchi e infreddoliti, che chiedono un passaggio, ottenendolo con difficoltà. Max s'addormenta, sognando d'esser davvero partito per l'America. Nel sogno gli si ripresenta l'intera vita, dall'infanzia - proprio a cominciare dai pacchi di uno zio d'America, il cui arrivo costituisce sempre per il paese una specie di evento - fino ai suoi attuali 25 anni. Max ricorda la Prima Comunione, le prime bricconate con gli amici, l'infatuazione per la piccola Bianca, e poi l'adolescenza, le difficoltà economiche, tanta gente costretta ad emigrare. Appunto per evitare l'emigrazione aveva proposto agli amici di creare una televisione privata, mettendosi alla ricerca di sponsor e finanziatori e incontrando solo un muro d'indifferenza. Poi l'arrivo di un comune amico rientrato dalla Germania, dove vanta di aver accumulato una - in realtà inesistente - fortuna, che propone di aprire un locale porno, assicurando lauti proventi. Tre del gruppo abboccano, ma non Max, che si ostina da solo a lavorare al suo progetto. Quando il porno-shop fallisce e il millantatore riparte per la Germania, il quartetto si ricompone e la "TV-SILA", artigianalmente messa insieme, sta per iniziare i programmi. Se non che, a causa di un guasto al ripetitore, la tanto attesa "prima" viene disturbata da un'interferenza dalla vicina Albania, dove un tirannello sta appunto lanciando in televisione proclami e minacce, che mettono in allarme i carabinieri del posto. All'arrivo dell'elicottero dei carabinieri, Max è appunto arrampicato sul ripetitore per riparare il guasto. Impaurito, fugge con gli amici riparando dentro il pullman della processione. Solo Bianca rimane. Qui il sogno di Max è troncato proprio dal rumore di un elicottero. Presi dal panico, i quattro amici chiedono di scendere. Non è però l'elicottero dei carabinieri, ma quello della televisione, da cui Bianca fa grandi segnali rassicuranti: la "TV-SILA" funziona.

Genere: Commedia
Anno: 1991
Paese: Italia
Durata: 88 min
Formato: PANORAMICO
Distribuzione: ISTITUTO LUCE / ITALNOLEGGIO - VIDEO CLUB LUCE
Fotografia: Camillo Bazzoni
Montaggio: Luigi Zita
Produzione: LUIGI BILLI E GINO MILLOZZA PER BASIC CINEMATOGRAFICA, CON LA COLLABORAZIONE DI ISTITUTO LUCE-ITALNOLEGGIO CINEMATOGRAFICO

RECENSIONE

"Realizzato con attori non professionisti in certi momenti marionetteschi il film è ben lontano dai dichiarati propositi del giovane regista, forse tutt'altro che sprovveduto, a giudicare dagli studi e dai documentari realizzati, ma che in questo 'Angeli a Sud' sfiora in certi momenti il risibile. Ciò che riesce ad esprimere è la bellezza del paesaggio attraverso panoramiche ariose, e la coesistenza in questo suo spaccato del sud di opposte mentalità: quella religiosofolkloristica delle prime sequenze e quella di un appiattimento passivo alle mode correnti in gran parte operato proprio dalla televisione per cui gli sprovveduti paesani di Acri si ritengono 'a la page', esibendo simboli erotici da baraccone e ragazzotte seminude in squallide sequenze rozzamente recitate. (Segnalazioni Cinematografiche, vol. 114, 1992)

CURIOSITÀ SU ANGELI A SUD

- IL FILM E' STATO REALIZZATO CON IL CONTRIBUTO DEL MINISTERO DEL TURISMO E DELLO SPETTACOLO E DELL'ASSESSORATO AL TURISMO E ALLO SPORT DI CATANZARO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANGELI A SUD

AttoreRuolo
Paco Reconti
Max
Viviana Natale
Bianca
Nando Gazzolo
Angelo
Andrea Golino
Ciccio
Lorenzo De Feo
Tonino
Luigi Mirabella
Pino
Antonietta Di Vizia
Linda
Nathalie Caldonazzo
Ursula
Anna Scaglione
Madre
Marcello Amone
Padre
Giovanni Capalbo
Il parroco
Matteo Gazzolo
Angelo
Alessandra Marchese
Bianca da bambina
Ivano Nicoletti
Max da bambino
Jonni Rosa
Ciccio da bambino
Massimiliano Scaglione
Angelo da bambino

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANGELI A SUD

David di Donatello - 1992

Ecco tutti i premi e nomination David di Donatello 1992

  • Candidatura miglior regista esordiente a Massimo Scaglione
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV