Anche i dottori ce l'hanno

Anche i dottori ce l'hanno

( The Hospital )
Voto del pubblico
Regista: Arthur Hiller
Genere: Commedia
Anno: 1971
Paese: USA
Durata: 102 min
Distribuzione: UNITED ARTISTS EUROPA
Anche i dottori ce l'hanno è un film di genere commedia del 1971, diretto da Arthur Hiller, con George C. Scott e Diana Rigg. Durata 102 minuti. Distribuito da UNITED ARTISTS EUROPA.
Genere: Commedia
Anno: 1971
Paese: USA
Durata: 102 min
Formato: EASTMANCOLOR
Distribuzione: UNITED ARTISTS EUROPA
Sceneggiatura: Paddy Chayefsky
Fotografia: Victor J. Kemper
Montaggio: Eric Albertson
Musiche: Morris Surdin
Produzione: UNITED ARTISTS - SIMCHA PRODUCTIONS

TRAMA ANCHE I DOTTORI CE L'HANNO

Siamo a New York, in un ospedale grandioso (solamente di infermiere a tempo determinato ce ne sono mille), attrezzatissimo ma non altrettanto organizzato; ne succedono di tutti i colori. Il dottor Schaefer, che se la spassa con tutte le infermiere giovani, usurpa il letto di un morto e vi viene trovato morto a sua volta. Il dottor Welbeck, arricchitosi con traffici illeciti, smascherqto e sotto inchiesta, viene ucciso da uno sconosciuto aggressore. Una donna viene operata al posto di un'altra paziente e perde la vita. Un paziente è trovato morto al pronto soccorso, dove tutto va a rotoli anche a causa di un'infermiera che quasi vi impazzisce e peggiora la situazione. Frattanto si svolgono violente manifestazioni di senzatetto che occupano un edificio dell'ospedale, facendone disperare il direttore. In una camera è ricoverato uno strano pastore metodista, Drummond, assistito dalla figlia Barbara e da uno stregone indiano. Travolto dalla tragedia è il professor Bock, primario dell'ospedale, afflitto da gravi problemi: stimato docente e clinico, è portato alla disperazione a causa di problemi familiari, oltre ad essere afflitto da impotenza sessuale e cerebrale. Tenta il suicidio, ma viene distolto nell'intento da Barbara, che gli racconta la sua vita: un tempo sessualmente scatenata con azioni e fantasie, ha ritrovato la pace insieme al padre, che da tiepido metodista è diventato un fervente missionario in trra messicana dove mette a frutto le sue doti di grande luminare della medicina. Il professor Bock, parlando con Barbara, teorizza il pessimismo più nero, quindi dopo aver ritrovato con lei un insospettato vigore sessuale, si abbandona all'ottimismo più sfrenato. Viene a sapere - e lo stesso colpevole confessa fornendo una allucinante spiegazione - che il padre di Barbara è l'autore di tutte le uccisioni avvenute negli ultimi tempi in ospedale. Bock si rifiuta i seguire la ragazza in Messico, ma fa in modo che lei e suo padre lascino finalmente la città.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ANCHE I DOTTORI CE L'HANNO

Attore Ruolo
George C. Scott
Dr. Herb Bock
Diana Rigg
Barbara Drummond
Barnard Hughes
Edmund Drummond
Richard Dysart
Dr. Welbeck
Stephen Elliott
Dr. Sundstrom
Nancy Marchand
Signora Christie
Andrew Duncan
Willie Mead
Donald Harron
Dr. Milton Mead
Lenny Baker
Dr. Schaefer
Jordan Charney
Hitchcock

PREMI E RICONOSCIMENTI PER ANCHE I DOTTORI CE L'HANNO

Oscar - 1972

Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1972

  • Premio migliore sceneggiatura originale a Paddy Chayefsky
  • Candidatura migliore attore protagonista a George C. Scott

Golden Globe - 1972

Ecco tutti i premi e nomination Golden Globe 1972

  • Premio migliore sceneggiatura a Paddy Chayefsky
  • Candidatura migliore attore in un film drammatico a George C. Scott
  • Candidatura migliore attrice non protagonista in un film a Diana Rigg

Festival di Berlino - 1972

Ecco tutti i premi e nomination Festival di Berlino 1972

  • Premio Orso d'argento, premio speciale della giuria
lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming