Anatomy, film diretto da Stefan Ruzowitzky, segue le vicende di Paula (Franka Potente), una brillante studentessa di medicina. La ragazza - desiderosa di seguire le orme del nonno paterno, un tempo prestigioso dottore - si reca all’università di Heidelberg per frequentare un importante corso di anatomia. Durante il viaggio in treno, la giovane fa amicizia con la libertina collega Gretchen (Anna Loos) e David (Arndt Schwering-Sohnrey), un ragazzo affetto da una particolare malattia cardiaca.
Durante una delle prime lezioni di anatomia tenute dal professore Grombek (Traugott Buhre), Paula rimane esterrefatta nel vedere sul tavolo adibito alle dissezioni proprio il cadavere di David, il giovane che aveva conosciuto poco tempo prima. Sebbene inorridita, la studentessa nota sul corpo del ragazzo dei strani segni, che la spingono a indagare sulla sua morte.
Dopo aver esaminato di nascosto il cadavere, Paula nota sulla caviglia di David un misterioso marchio composta da tre A. In seguito a diverse ricerche, la ragazza scopre finalmente che la sigla misteriosa si riferisce alla società degli anti ippocratici, una setta scientifica che rifiuta in rispetto di ogni tipo di etica e pratica esperimenti raccapriccianti sulle persone ancora in vita...
Il film ha un sequel intitolato Anatomy 2 (2003), diretto dallo stesso regista.
I modelli utilizzati nel film sono stati ispirati dalla famosa mostra Body Worlds del dottor Gunther von Hagens, in cui veri cadaveri erano stati sezionati e plastificati.
Attore | Ruolo |
---|---|
Franka Potente | Paula Henning |
Benno Fürmann | Hein |
Thomas Meinhardt | Prof. a Monaco |
Werner Dissel | Paulas Grossvater |
Rüdiger Vogler | Drd. Henning |
Anna Loos | Gretchen |
Sebastian Blomberg | Caspar |
Holger Speckhahn | Phil |
Traugott Buhre | Prof. Grombeck |
Arndt Schwering-Sohnrey | David |
Oliver Wnuk | Ludwig |
Antonia Cacilia Holfelder | Gabi |
Barbara M. Ahren | Frau Henning |
Gennadi Vengerov | Praparator |
Andreas Gunther | Franz |