Amore senza confini – Beyond Borders è un film del 2003 diretto da Martin Campbell.
Dopo aver sposato un inglese appartenente all'alta borghesia, l’americana Sarah Jordan (Angelina Jolie) si è trasferita a Londra e conduce una vita privilegiata.
Le sue priorità, tuttavia, cambiano improvvisamente dopo l’incontro con il medico Nick Callahan (Clive Owen). L’uomo, infatti, interrompe bruscamente una serata mondana per parlare dei problemi che riguardano l’Africa e, per rendere più incisivo il suo discorso, porta con sé un bambino etiope in evidente stato di malnutrizione.
Mentre Sarah è molto scossa dalle sue parole, i presenti ritengono che l’intervento di Nick sia un affronto e il medico viene arrestato. In prigione, Callahan viene contattato da un magnate inglese che vorrebbe concedere il suo aiuto alla causa del medico, a patto che quest’ultimo diventi il tramite dei suoi traffici illeciti di armi.
Nick rifiuta l’accordo e torna nel campo di soccorso in Etiopia, seguito da Sarah, che ha deciso di dare un contributo importante alla sua causa. L’uomo è molto colpito dalla risolutezza dell’americana e tra i due nasce un feeling profondo e passionale.
Tornata in patria, Sarah collabora con l’ONU, costatando tutte le contraddizioni che regolano l'animo umano persino nelle iniziative benefiche. Dopo aver colto in flagrante suo marito e la sua amante, la donna decide di tornare in prima linea e raggiungere Nick in Cambogia.
Aiutare il prossimo nelle delicate situazioni politiche che governano l’Africa, tuttavia, non è semplice e l’amaro segreto di Nick rischia di far crollare la visione poetica e idealista di Sarah....
"Lasciando perdere la storia d'amore, che a tratti assume i toni imbarazzanti del comico involontario, qualcuno ci dovrebbe spiegare l'utilità di questo tipo di film: dove una regia anodina (nel caso di Martin Campbell, yes-man per '007' e 'Zorro') porta lo spettatore a spasso fra le steppe, piogge e nevi spalmando sullo schermo implacabili tramonti fiammeggianti da depliant per agenzie turistiche. Un'utilità, a dire il vero ci sarebbe: 'Amore senza confini' partecipa all'iniziativa dell'Onu 'Latte per la vita' e, per ogni biglietto venduto, un euro sarà destinato all'acquisto del prezioso alimento per i bambini africani. Ma - a maggior ragione - iniziative così meritorie non andrebbero abbinate a buoni film?" (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 6 febbraio 2004)"Non si copre un brutto film con una bella bandiera. Tanto di cappello all'iniziativa umanitaria legata ad 'Amore senza confini', ma dopo aver messo la mano al portafoglio trasferiamola sul cuore e diciamoci pure che questa pellicola di Martin Campbell non è all'altezza del nobile assunto. (...) Si passa fra orrori e pericoli dall'Africa alla Cambogia e infine alla Cecenia straziata dalla guerra. Nei periodici ritorni a Londra la volatile protagonista si sposa e fa un figlio, un' altra figlia la farà fuori di pignatta. Finale patetico con Clive che guarda la sua bambina mentre al pianoforte suona il 'Sogno' di Schumann." (Tullio Kezich, 'Il Corriere della Sera', 7 febbraio 2004)
Dopo aver interpretato il ruolo di Sarah Jordan, Angelina Jolie iniziò ad interessarsi attivamente alle cause per il miglioramento delle condizioni umane in Africa e nei paesi del terzo mondo. In Cambogia, infatti, Angelina Jolie adottò suo figlio Maddox.
Oliver Slide era stato contattato per dirigere la pellicola, ma il regista preferì dedicarsi alla realizzazione di Alexander (2004).
Sarah Jordan (Angelina Jolie): La verità è che non ho mai saputo come sarebbe finita, l'unica cosa di cui sono sicura... è come è iniziata. Nick Callahan (Clive Owen): Ho 2000 ragazzi nel mio campo in Africa con lo stesso problema! Voi mi avete tolto i fondi, perciò immagino che dovrò sfarmarli con le mosche! Nick Callahan: Benvenuta al Soccorso Affamati! Nick Callahan: Questo è profumo?! Lei porta il profumo in pieno deserto?! Sarah Jordan: Lo so che mi trova stupida e vuole che io riparta! Non deve sprecare altro tempo a cercare di farmelo capire! Sarah Jordan: Sono preoccupata per te! Ogni mattina mi sveglio e mi chiedo se stai bene, se sei ancora vivo! Sarah Jordan: Ho impiegato una vita a imparare che abbiamo un solo cuore, dobbiamo essere sinceri con lui.
Attore | Ruolo |
---|---|
Angelina Jolie | Sarah Jordan |
Clive Owen | Nick Callahan |
Teri Polo | Charlotte |
Noah Emmerich | Elliott Hauser |
Yorick van Wageningen | Jan Steiger |
Linus Roache | Henry Bauford |
Timothy West | Lawrence Bauford |
Kate Trotter | Sig.Ra Bauford |
Jonathan Higgins | Philip |
John Gausden | Jimmy Bauford |
Isabelle Horler | Anna Bauford |
Kate Ashfield | Kat |
Jamie Bartlett | Joss |
Burt Kwouk | Colonnello Gao |
Teerawat Mulvilai | Ma Sok |
Nambitha Mpumlwana | Tula |
Andrew French | Meles |
Doan Jaroen-Ngarm Mackenzie | Tao |
John Matshikiza | Dawit Ningpopo |
Emma Stevens | Giornalista |
Francis X. McCarthy | Strauss |
John Bourgeois | Rolly |
Manuel Tadros | Gangster |
Elizabeth Whitmere | Beatrice |
Mark Antony Krupa | Soldato Russo |
Norman Mikeal Berketa | Agente Di Polizia |
Sam Roberts | Cantante Della Charity Ball Band |
Joseph Antaki | Ribelle |
Vladimir Radian | Capo Militare Musulmano |
Rob Burns | Giornalista |
Matthew Tiffin | Giornalista |
Robin Wilcock | Giornalista |
Roman Chtinov | Soldato Russo |
Donovan Ganeb | Abraha |
Melissa Auf Der Maur | Bassista Della Charity Ball Band |
Steve Durand | Chitarrista Della Charity Ball Band |
Jordan Zadorozny | Chitarrista Della Charity Ball Band |
Kelli Scott | Batterista Della Charity Ball Band |
Eric Digras | Tastierista Della Charity Ball Band |
Tony Robinow | Mercante D'Arte |
Tumisho Masha | Hamadi |
Fikile Nyandeni | Gemilla |
Bertrand A. Henri | Speaker |
Jasmin Geljo | Camionista |
Faye Peters | Monica |
Zaa Nkweta | Titus |
Iain Lee | Maestro Di Cerimonie |
Keelan Anthony | Jojo |
Ray Forsythe | Jojo |
Kalyane Tea | Ragazza Di Steiger |
Julian Casey | Agente Di Polizia |
Aidan Pickering | Reporter Tv |