Una compagnia d'artisti ottiene grande successo in un teatrino popolare della Parigi ottocentesca. Vi agisce, tra gli altri, un mimo, Battista, artista dal temperamento romantico e sentimentale, che s'innamora romanticamente di una ragazza belloccia ed equivoca, Garance. Questa l'ama a modo suo e sarebbe disposta a divenirne l'amante; ma non comprende l'amore spirituale del mimo. Della situazione approfitta un amico di Battista, l'attore Federico, artista geniale, ma d'animo grossolano, che non esita a farsi di Garance un'amante. Ma un bel giorno Garance fugge con un ricco conte. Passano alcuni anni: Federico è diventato un grande e celebrato attore, Battista ha sposato senza amore una compagna d'arte, che l'adora, e ne ha avuto un figlio. Garance ritorna al teatrino popolare per rivedere Battista; questi sente rinascere in sè l'antico sentimento. I due s'amano appassionatamente, ma al sopraggiungere della moglie e dei figli, Garance se ne va. Il ricco conte viene ucciso nel bagno da uno sconosciuto; Federico continua a mietere effimeri allori; la vita continua a scorrere tumultuosa e implacabile, mentre ciascuno dei personaggi sopravvissuti continuerà a inseguire una felicità irraggiungibile.
- FILM IN DUE PARTI - PARTE I: LE BOULEVARD DU CRIME (IL VIALE DEL CRIMINE (T.L.); PARTE II: L'HOMME BLANC (L'UOMO IN BIANCO (T.L.).- DIALOGHI: JACQUES PREVERT.- PREMI: SEGNALAZIONE DELLA COMMISSIONE INTERNAZIONALE DEI GIORNALISTI ALLA BIENNALE DI VENEZIA DEL 1946, TIME OUT POLL (1989), NATIONAL FILM AND TELEVISION ARCHIVE'S CLASSICS 1998.
Attore | Ruolo |
---|---|
Arletty | Garance (Claire Reine) |
Jean-Louis Barrault | Baptiste Deburau |
Pierre Brasseur | Frederick Lemaitre |
Pierre Renoir | Jericho |
María Casares | Nathalie |
Jacques Castelot | Georges |
Etienne Decroux | Anselme Dubureau |
Robert Dhéry | Celestin |
Louis Florencie | Gendarme |
Paul Frankeur | Ispettore |
Jane Marken | M.me Hermine |
Fabien Loris | Avril |
Gaston Modot | Filo di seta |
Pierre Palau | Regista Funambules |
Raymond Rognoni | Dir. Grand Theatre |
Marcel Preres | Direttore Funambules |
Louis Salou | Conte Edouard De Montray |
Marcel Herrand | Lacenaire |
Auguste Boveri | Primo Autore |
Albert Rémy | Scarpia Barrigni |
Ecco tutti i premi e nomination Oscar 1947