LA TRAMA DI AFRICA SEGRETA
Dalla rudimentale tecnica di fusione del ferro nel villaggio dei Kirdi alle cerimonie funebri di questi ultimi e ai loro riti feticisti; dalle feste che rievocano, nel Biafra, le eterne lotte tribali, a quelle mussulmane del Tabaski, col sacrificio degli animali; dalla danza della circoncisione, in Nigeria, al tatuaggio dei bambini presso gli Hausa; dagli allucinanti metodi di uno stregone per curare la pazzia ai riti di affiliazione degli uomini-leopardo; dalle usanze dei nomadi Bororo e Somba alle crudeli cerimonie di iniziazione dei giovani al coraggio, il documentario spazia tra gli usi e costumi di un'Africa primitiva chiudendo con le immagini di un'altra Africa, quella che si apre alla civiltà, importata, dei bianchi.