Addio Napoli!
Locandina Addio Napoli!

Addio Napoli!

Voto del pubblico
Valutazione
4 di 5 su 1 voti
Genere: Drammatico
Anno: 1954
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: REGIONALE
Addio Napoli! è un film di genere drammatico del 1954, diretto da Roberto Bianchi Montero, con Andrea Checchi e Antonio Corevi. Durata 85 minuti. Distribuito da REGIONALE.

IL CAST DI ADDIO NAPOLI!

LA TRAMA DI ADDIO NAPOLI!

Tom Brighton proprietario di uno stabilimento a Napoli, nel 1940, è innamorato di Clara, impiegata nello stabilimento, nel quale è occupato anche il di lei padre Carmine. All'amore di Tom si mostra contrario suo fratello Charles che ha per amante Irene, una francese. Questa per pagare un debito di gioco, fa vendere i propri gioielli da Carmine e sottrae del denaro dallo scrittoio di Charles: del furto viene incolpato Carmine, che ha venduto i gioielli. Essendo imminente l'inizio delle ostilità Tom e Charles vengono richiamati in Inghilterra: la loro improvvisa partenza rende impossibile di ristabilire la verità dei fatti. Dopo qualche tempo Clara dà alla luce una bambina, frutto della sua relazione d'amore con Tom. Passano quattro anni: Tom e Charles, divenuti ufficiali, ritornano a Napoli con le truppe alleate. Quando apprende che Clara ha una figlia, Tom la crede sposata ad un altro uomo e chiede di essere trasferito altrove. Irene, che si dedica allo spionaggio insieme ad un losco individuo, tale Frank, riceve da costui l'ordine di sottrarre a Charles, che è a capo di un ufficio, le chiavi della cassaforte. Frank ne asporta un importante documento, ma scoperto, egli uccide una sentinella del campo La fatalità vuole che al fatto siano presenti Clara, Carmine ed un amico di questi, Pasquale che vengono processati per assassinio e furto, e condannati alla fucilazione. Avendo avuto notizia del processo, Tom ottiene di parlare con Clara, dalla quale apprende che la bambina è sua figlia. Attanagliata dal rimorso Irene vuol svelare la verità, ma viene ferita mortalmente da Frank: con sforzo sovrumano, ella telefona a Charles, confessando tutte le sue malefatte e quelle di Frank. Tom corre al forte S. Elmo, recando l'ordine di sospendere l'esecuzione; ma quando arriva una scarica ha già ucciso Pasquale, che per salvare gli altri si è dichiarato colpevole. Charles, costretto a modificare il suo giudizio pessimistico sulla città, che lo ospita, stringe calorosamente la mano a Carmine. Clara e Tom hanno ritrovato la felicità.

Genere: Drammatico
Anno: 1954
Paese: Italia
Durata: 85 min
Distribuzione: REGIONALE
Fotografia: Mario Nebiolo
Produzione: ANTONIO FERRIGNO PER AEFFE CINEMATOGRAFICA

RECENSIONE

."Il film, che si vale di motivi largamente sfruttati, è realizzato mediocremente. La recitazione è discreta, buona la fotografia". (Anonimo, "Segnalazioni Cinematografiche", Vol. XXXVII, 1955)

CURIOSITÀ SU ADDIO NAPOLI!

- DIRETTORE DI PRODUZIONE: MARIO PELLEGRINO.- MONTATORE NON ACCREDITATO: MARIO SERANDREI.- FONICO: MARIO GIAMBARTOLOMEI.- ASSISTENTE PRODUZIONE: BICE PAOLETTI.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ADDIO NAPOLI!

AttoreRuolo
Andrea Checchi
Frank
Giorgio De Lullo
Tom
Charles Fawcett
Charles Burton
Maria Grazia Francia
Clara
Tamara Lees
Irene
Dante Maggio
Pasquale
Vittoria Paoletti
Figlia di Clara
Leopoldo Valentini
Carmine
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV