Nel 1910, Mario, studente di medicina all'Università di Torino, s'innamora di Dorina, una graziosa sartina, e per starle vicino va ad abitare nella camera che la mamma della ragazza affitta. Ma un giorno Mario incontra Elena, una donna affascinante, con cui ha un'avventura. Dorina vuol difendere i propri diritti e riesce ad avere una spiegazione con la donna, ma lo studente, irritato, lascia la stanza d'affitto e cambia casa. Due mesi dopo Mario si laurea. Durante un pranzo con gli amici per festeggiare l'avvenimento incontra nuovamente Dorina, che è ancora innamorata di lui, ma decide di lasciarla per tornare al proprio paese ed intraprendere la professione di medico.
"E' il primo film a lungometraggio di Poggioli, già autore di documentari, ed è la miglior interpretazione di Maria Denis, attrice molto in voga durante il fascismo."
- E' IL PRIMO FILM A LUNGOMETRAGGIO DI POGGIOLI, GIÀ AUTORE DI DOCUMENTARI, ED È LA MIGLIOR INTERPRETAZIONE DI MARIA DENIS, ATTRICE MOLTO IN VOGA DURANTE IL FASCISMO.- SCENEGGIATORE NON ACCREDITATO: GIACOMO DE BENEDETTI.- IL FILM E' STATO GIRATO NEGLI STABILIMENTI DI CINECITTA' E A TORINO PER GLI ESTERNI.- CARLO MINELLO E' DOPPIATO DA CARLO ROMANO, ALDO FIORELLI DA AROLDO TIERI E FRANCA VOLPINI DA ROSETTA CALAVETTA.
Pièce teatrale di Sandro Camasio e Nino Oxilia
Attore | Ruolo |
---|---|
Maria Denis | Dorina |
Adriano Rimoldi | Mario |
Clara Calamai | Elena |
Carlo Campanini | Leone |
Bianca Della Corte | Emma |
Paolo Carlini | Pino |
Bella Starace Sainati | Mamma di Dorina |
Carlo Minello | Paolo |
Aldo Fiorelli | Ernesto |
Mario Giannini | Giovanni |
Umberto Bonsignori | Tito |
Mario Casaleggio | Padre di Mario |
Nuccia Robella | Madre di Mario |
Vera Carmi | Fidanzata di Giovanni |
Franca Volpini | Fidanzata di Ernesto |
Maria Vivaldi | Ragazza al bar |
Piera Romati | Ragazza al bar |
Maria Pia Vivaldi | Ragazza al bar |
Arturo Bragaglia | Marco, il ciabattino |
Walter Grant | Amante di Elena |