Durante la prima guerra mondiale, sul fronte italiano nasce la storia d'amore tra Henry, un tenente americano che partecipa alla guerra come volontario, e Catherine, l'infermiera che lo cura nell'ospedale militare dove lui è stato ricoverato in seguito a una ferita. La guerra imperversa e quando lei parte, lui, per raggiungerla, diserta e va in Svizzera. Catherine è gravemente ammalata e ha perso il bambino che aspettava da lui. Henry arriverà in tempo solo per vederla e stringerla un'ultima volta tra le braccia.
- DURANTE IL FASCISMO QUESTO FILM, INSIEME AL LIBRO CHE LO AVEVA ISPIRATO, FURONO VIETATI PERCHE' RACCONTAVANO LA DISFATTA DI CAPORETTO.- VINCITORE DI 2 OSCAR: MIGLIOR FOTOGRAFIA, MIGLIOR SONORO (1934).- QUESTO FILM E' STATO RIFATTO PIU' VOLTE: NEL 1957 DA KING VIDOR CON LO STESSO TITOLO E NEL 1951 DA MICHAEL CURTIZ, CHE LO HA AMBIENTATO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE CON IL TITOLO "STRINGIMI FORTE TRA LE TUE BRACCIA".- LA STORIA DI HEMINGWAY, VOLONTARIO AL FRONTE ITALIANO, HA ISPIRATO IL FILM "AMARE PER SEMPRE" DI RICHARD ATTENBOROUGH DEL 1996.
Romanzo di Ernest Hemingway
Attore | Ruolo |
---|---|
Helen Hayes | Catherine Barkley |
Gary Cooper | Tenente Frederick Henry |
Adolphe Menjou | Maggiore Rinaldi |
Mary Philips | Helen Ferguson |
Blanche Friderici | Capo Infermiera |
Henry Armetta | Bonello |
Jack La Rue | Prete |
Mary Forbes | Miss Van Campen |