Acqua e sale
Locandina Acqua e sale

Acqua e sale

( Água e Sal )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 1 voti

Al cinema dal: 06 dicembre 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia, Portogallo
Durata: 117 min
Data di uscita: 06 dicembre 2002
Distribuzione: STAZIONE MARITTIMA, GRUPPO PASQUINO
Acqua e sale è un film di genere drammatico del 2001, diretto da Teresa Villaverde, con Galatea Ranzi e Joaquim de Almeida. Uscita al cinema il 06 dicembre 2002. Durata 117 minuti. Distribuito da STAZIONE MARITTIMA, GRUPPO PASQUINO.

LA TRAMA DI ACQUA E SALE

Ana vive con il marito e la figlia in un villaggio di mare. Quando l?uomo decide di allontanarsi per qualche giorno, Ana pensa di ingannare l'attesa del ritorno concludendo un lavoro rimasto da troppo tempo in sospeso. La sua concentrazione viene tuttavia meno non appena comincia a passeggiare in paese e sulla spiaggia. Qui si troverà a salvare uno straniero dall?annegamento e ad accogliere Vera, un?amica che si presenta a casa sua.

Data di uscita: 06 dicembre 2002
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Italia, Portogallo
Durata: 117 min
Formato: 35 MM (1:1,85)
Distribuzione: STAZIONE MARITTIMA, GRUPPO PASQUINO
Sceneggiatura: Teresa Villaverde
Fotografia: Emmanuel Machuel
Produzione: MADRAGOA FILMES - FABRIZIO MOSCA PER TITTI FILM - RTP RADIO TELEVISAO PORTUGUESA, INSTITUTO DO CINEMA AUDIOVISUAL E MULTIMEDIA EURIMAGES - TELE +

RECENSIONE

"La cronaca c'entra poco con i risultati di un film elegantemente tedioso, secondo la tradizione della scuola lusitana. Dal quale si esce esattamente come si era entrati. E non è un complimento". (Paolo D'Agostini, 'la Repubblica', 31 agosto 2001)"Qualche anno fa la portoghese Teresa Villaverde portò a Venezia il vibrante 'Tre fratelli'. Questo suo terzo film, 'Agua e sal', co-prodotto da Fabrizio Mosca, pare più incerto, un poco sfibrato fra omaggi (un libro di Clarice Lispector, l'apparizione di Chico Buarque) ed affondi. Come giallo esistenziale resta sfocato, ma la Ranzi chiaroscura con misura e sapienza la protagonista". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 6 dicembre 2002)Dalle note di regia: "Tutti sanno che il mare è salato. Tutti sanno che il mare brilla di giorno come di notte. Tutti sanno quanto è necessario essere esigenti quando parliamo degli altri. E tutti sanno che proviamo dolore nel parlare di noi stessi. Tutti sanno che dobbiamo essere grandi e brillanti per essere trasparenti. Questo film è su qualcuno che ha avuto bisogno che il tempo si fermasse. La poesia sa fermare il tempo, il cinema ci prova".

CURIOSITÀ SU ACQUA E SALE

- PRESENTATO IN CONCORSO ALLA 58MA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA DI VENEZIA (2001) NELLA SEZIONE "CINEMA DEL PRESENTE".- IL FILM E' STATO AL CENTRO DI UNA CONTESA TRA LA REGISTA E IL MARITO SEPARATO, IL REGISTA JON JOST, CHE NON VOLEVA VI RECITASSE LA LORO FIGLIA CLARA JOST.- SUONO: JOEL RANGON, VASCO PIMENTEL, NUNO CARVALHO.

INTERPRETI E PERSONAGGI DI ACQUA E SALE

AttoreRuolo
Galatea Ranzi
Ana
Joaquim de Almeida
Il Marito
Alexandre Pinto
Alexandre
Miguel Borges
Lo Straniero
Lucia Sigalho
Signora
Clara Jost
Crianca
Chico Buarque De Hollanda
Amante
Maria de Medeiros
Vera
Joel Miranda
Rapazito
Ana Moreira
Emilia
Lula Pena
Signora
Jorge Sacadura
Homem
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV