A Venezia muore un'estate

A Venezia muore un'estate

( Largo retorno )
Voto del pubblico
Valutazione
4.5 di 5 su 28 voti
Regista: Pedro Lazaga
Genere: Sentimentale
Anno: 1975
Paese: Spagna
Durata: 92 min
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
A Venezia muore un'estate è un film di genere sentimentale del 1975, diretto da Pedro Lazaga, con Mark Burns e Lynne Frederick. Durata 92 minuti. Distribuito da INDIPENDENTI REGIONALI.
Genere: Sentimentale
Anno: 1975
Paese: Spagna
Durata: 92 min
Formato: PANORAMICA
Distribuzione: INDIPENDENTI REGIONALI
Sceneggiatura: Juan Cobos
Fotografia: Francisco Sempere
Produzione: STAAR HESPERIA

TRAMA A VENEZIA MUORE UN'ESTATE

Anna, giovane universitaria e ricca ereditiera, notato il brillante architetto David Norton a un concerto, lo perseguita amabilmente sino a che quello non ne contraccambia l'amore e la sposa. Dopo giornate di fedeltà completa a Venezia, i due sposini tornano a Majorca dove David dovrebbe costruire la loro villa su di un appezzamento meraviglioso, ereditato da Anna dai nonni. Ma la donna, con amnesie improvvise e altre anomalie, si dimostra affetta da lipomatosi, malattia inguaribile a detta dei medici salvo momemtanea «liberazione» e attesa di future scoperte della medicina. David, disperato, ricorre a questa soluzione. Il miracolo si compie: Anna, dopo 40 anni di sonno, viene risvegliata e guarita. Ma tutto è cambiato: i suoi genitori sono morti da una ventina d'anni e David è un vecchietto settantenne! Tuttavia, la rediviva non rinuncia al suo grande amore e il suo marito verrà colpito da infarto mentre le prepara la colazione del mattino.

SOGGETTO DI A VENEZIA MUORE UN'ESTATE

romanzo di Germán Ubillos

lascia un commento
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming