A mia sorella!
Locandina A mia sorella!

A mia sorella!

( A ma soeur! )
Voto del pubblico
Valutazione
3 di 5 su 2 voti

Al cinema dal: 15 giugno 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Francia, Italia
Durata: 93 min
Data di uscita: 15 giugno 2001
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
A mia sorella! è un film del 2001 di genere drammatico, diretto da Catherine Breillat, con Anais Reboux, Roxane Mesquida e Libero De Rienzo, della durata di 93 minuti.

IL CAST DI A MIA SORELLA!

LA TRAMA DI A MIA SORELLA!

Anais ha dodici anni, è sgraziata e bulimica, e ha una sorella quindicenne, Elena, con la quale ha un rapporto di amore-odio. Anais è chiusa in se stessa e sperimenta le proprie emozioni attraverso Elena, solare e bellissima. Durante le vacanze estive le due sorelle faranno un'esperienza che aprirà le porte ad una tragedia.

Data di uscita: 15 giugno 2001
Genere: Drammatico
Anno: 2001
Paese: Francia, Italia
Durata: 93 min
Formato: (1.85) 35 MM. DOLBY DIGITAL
Distribuzione: ISTITUTO LUCE
Sceneggiatura: Catherine Breillat
Fotografia: Yorgos Arvanitis
Montaggio: Pascale Chavance
Produzione: ARTE FRANCE CINEMA - CB FILMS - FLACH FILM - IMMAGINE & CINEMA - URANIA PICTURES - CENTRE NATIONAL DE LA CINEMATOGRAPHIE

RECENSIONE

"Quello della Breillat è un film che non mancherà di far discutere; non per 'erezione a vista, ma per una sorta d'immoralismo programmatico messo lì per 'stupire il borghese'. (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 11 febbraio 2001) "La Breillat alterna sapientemente il racconto analitico con le ellissi più ardite. Il finale, preparato con angosciante meticolosità raccontando un viaggio a rischio sull'autostrada, si risolve in uno choc inatteso e tremendo. Accolto bene, 'A ma soeur' conferma il talento di una regista che sa ciò che vuole e padroneggia i mezzi per ottenerlo". (Tullio Kezich, 'Corriere della Sera', 11 febbraio 2001)."Il primo amore. La perdita della verginità. Per ritrovare un ritratto altrettanto intenso, fisico-psichico, di adolescenza femminile, bisogna tornare al 'Sweetie' di Jane Campion. Catherine Breillat (l'autrice del semi-hard 'Romance'), ha però un difetto di cronaca: forse oggi la perdita della verginità, per un'adolescente non è più la scelta emotivamente così tormentata che qui ci viene raccontata in progressivi dettagli sessuali, osservata, cosa più importante, da una sorella minore bulimica, ma non autodistruttiva". (Silvio Danese, 'Il giorno', 8 giugno 2001)."Invidia, gelosia, fantasie inconfessate, giochi di potere. Peccato che questo doppio ritratto adolescenziale si trascini dietro una cornice 'adulta' di rara insipienza. Inutile scavare con tanta esattezza e crudeltà nel groviglio di sentimenti che lega le due sorelle se la famiglia poi è così piatta, 'teorica'. Folgoranti invece, anche per l'intelligenza del racconto, la doppia apparizione di Laura Betti". (Fabio Ferzetti, 'Il Messaggero', 15 giugno 2001)"Immersione dell'inconscio adolescente e negli abissi della regia, il film francese è diretto da Catherine Breillat, 53 anni, anche scrittrice, già autrice di 'Vergine taglia 36', con Charlotte Gainsbourg e di 'Romance' con Rocco Siffredi, interessata ai temi della sessualità femminile e del voyeurismo, spesso suscitatrice di scandalo (...) I suoi film possono risultare a volte irritanti, ma certamente sono fuori del comune e mostrano una sottigliezza psicologica davvero notevole. In 'A mia sorella!' è eccezionale la scelta delle due giovanissime interpreti: soprattutto di Anais Reboux che recita benissimo la parte della sorella minore". (Lietta Tornabuoni, 'La Stampa', 15 giugno 2001) "Benché appesantito dalle intenzioni dimostrative, nella prima parte il film si lascia apprezzare per intuito nella descrizione dei caratteri e precisione dei dettagli d'ambiente, facendosi credere un piccolo romanzo di formazione dal gusto amaro raccontato dal punto di vista di un'adolescente lucidamente ipersensibile. Ma all'improvviso Catherine Breillat cambia strada e lo conduce al gran galoppo verso un livido epilogo orrorifico con omicidi e violenza carnale ispirato a un episodio di cronaca". (Roberto Nepoti, 'la Repubblica', 17 giugno 2001)."Un 'anti-cinema' originale e personalissimo, che non concede a, che s'aggrappa a se stesso per sfiducia cosmica e relativismo pragmatico. Se avete qualche ricordo bruciato sotto il sole di una vostra estate calda, ecco il film che potrebbe risvegliare in voi memorie rimosse e mai sopite". (Aldo Fittante, 'Film Tv', 24 giugno 2001)

CURIOSITÀ SU A MIA SORELLA!

- REVISIONE MINISTERO GIUGNO/LUGLIO 2001

INTERPRETI E PERSONAGGI DI A MIA SORELLA!

AttoreRuolo
Anais Reboux
Anais
Roxane Mesquida
Elena
Libero De Rienzo
Fernando
Arsinée Khanjian
Madre
Laura Betti
Madre di Fernando
Romain Goupil
Padre
Albert Goldberg
Omicida
Palinsesto di tutti i film in programmazione attualmente nei cinema, con informazioni, orari e sale.
Trova i migliori Film e Serie TV disponibili sulle principali piattaforme di streaming legale.
I Programmi in tv ora in diretta, la guida completa di tutti i canali televisi del palinsesto.
Piattaforme Streaming
Netflix
Amazon Prime Video
Disney+
NOW
Infinity+
CHILI
TIMVision
Apple Itunes
Google Play
RaiPlay
Rakuten TV
Paramount+
HODTV