50 - Santarcangelo Festival, film diretto da Michele Mellara e Alessandro Rossi, è un documentario che racconta il cinquantennio di questo festival dedicato alle arti. È una celebrazione della manifestazione, ma allo stesso tempo della scena artistica e teatrale italiana. A raccontarlo sono gli stessi direttori artistici tramite gli spettacoli messi in scena nelle varie edizioni.
La narrazione parte proprio dagli anni '70 con la prima manifestazione, condotta da Piero Patino, che aveva come tema principale il teatro politico. Seguono poi le immagini dei decenni successivi, come quelle innovatrici degli anni '80, che hanno visto protagonisti Antonio Attisani con il teatro indipendente e Leo De Berardinis con lo studio del teatro d'attore. L'arte nel tempo si è trasformata e trasmutata e il festival ha sempre cercato di stare al suo passo, tanto da portare in scena nelle ultime edizioni il teatro contemporaneo legato alla performance, unica e irripetibile.
Grazie ai copiosi materiali di archivio, i registi hanno potuto ricreare le atmosfere dei vari festival con l'ausilio soprattutto delle interviste rivolte a direttori artistici, attori, critici e allo stesso pubblico, così da mostrare quanta importanza abbia avuto questo festival per il panorama teatrale nostrano e dimostrando come il teatro sia inevitabilmente legato alla storia sociopolitica dell'Italia.
Evento speciale sulla piattaforma #IorestoinSALA! il 15, 16 e 17 marzo 2021